Tolosa, la Città dello Spazio

Viaggio molto, lo so e spesso mi chiedono “Sei mai stata sulla Luna?”, ecco dopo il mio recente viaggio a Tolosa – città dello spazio – ora posso rispondere di sì. Adesso vi spiego.

Tolosa la Città dello Spazio

Il 2019 è l’anno della Luna e anche la Cité de l’Espace (la Città dello Spazio) di Tolosa si prepara a celebrare l’anniversario del primo sbarco sulla Luna. A dire il vero ha già iniziato e tra le tante attrazioni che i visitatori possono trovare, molte sono a tema lunare.

Tuta spaziale NASA

Come sicuramente sapete Tolosa è una città molto legata a tutto ciò che riguarda il volo e lo spazio e la sua Città dello Spazio è solo uno dei tanti modi per esprimere questa vocazione, che non solo dà lavoro a migliaia di persone, ma fa di Tolosa anche un centro formatore di tanti addetti del settore.

In una città così dunque avere una Città dello Spazio era quasi obbligatorio e per chi è in viaggio a Tolosa è una meta imperdibile.

La Città dello spazio di Tolosa

MIR Tolosa la Città dello Spazio

Per dirlo in parole semplici la Cité de l’Espace è un grande parco tematico a carattere scientifico. Un luogo dove svagarsi, ma soprattutto imparare molto sul tema astronomia e spazio.

Tanti gli studenti che vengono in visita qui ogni anno per capire in modo più diretto e immediato i segreti dello spazio, anche attraverso una serie di esperienze interattive e multimediali.

Cosa vedere alla Città dello Spazio

Una visita qui può farvi fare esperienze che difficilmente riuscirete a fare altrove. Pensate che nel parco sono presenti anche degli esemplari autentici. Tra questi:

  • un razzo Arianne V, in tutti i suoi 53 metri di altezza
  • una stazione MIR
  • una capsula Soyuz.
Simonetta Clucher a bordo della Soyuz

A questo proposito ho avuto la rara occasione di entrare all’interno della Soyuz, sedermi al fianco di un astronauta (anche se in questo caso era solo un manichino) e provare le sensazione dei cosmonauti ranicchiati in quello spazio angusto. In realtà io sono stata a bordo della Soyuz solo pochi minuti, troppo pochi per capire la scomodità di stare fermi a lungo in quella posizione e per di più con indosso una tuta spaziale. Che dire, per una come me che da piccola voleva fare l’astronauta e da grande la turista spaziale è stata una bella soddisfazione!

Avete mai visto un pezzetto di Luna o un frammento di Marte?

Frammento di luna Tolosa la Città dello Spazio

All’interno della Città dello Spazio di Tolosa non mancano neppure dei pezzi davvero unici, come un meteorite, una roccia lunare e persino un frammento di Marte. Insomma qui vi si apre un mondo, tra espositivo di 2500 m² di esposizioni, 5 ettari di giardini, un planetario, alcuni simulatori – compreso quello della passeggiata lunare – e un cinema IMAX 3D, con una proiezione quest’anno che non poteva che essere dedicata alla Luna.

IMAX Tolosa
©-Cité-de-lespace foto di Manuel-Huynh

La passeggiata lunare viene effettuata ad orari, quindi non lasciatevi cogliere impreparati, perché se arrivate tardi dovete attendere l’appuntamento successivo. Si indossa una sorta di scafandro e tramite un sistema di cavi elastici ci si trova in una situazione che simula la diversa gravità

Tolosa città dello spazio

Luna 50 anni dopo, l’avventura continua

Come vi dicevo prima la Luna è al centro dell’esposizione di quest’anno. Non si tratta solo di una rievocazione storica, ma soprattutto di capire quello che rappresenta la Luna oggi. Dopo gli allunaggi statunitensi si era placato l’interesse per il nostro satellite. A quel tempo, con la tecnologia dell’epoca, non era più possibile fare di più. Ora le cose sono cambiate, la Luna è tornata ad essere al centro degli interessi delle missioni spaziali.

Apollo 11 Città dello Spazio Tolosa

L’attenzione è tanta. Dai cinesi che sono allunati sul lato oscuro ad Israele che ha portato una sonda sulla luna. C’è poi pronta anche l’India che si pone come obiettivo quello di essere la quarta nazione ad aver raggiunto la Luna.

Insomma, la sfida spaziale, se ancora la possiamo chiamare così, non è più a due. Quanto agli USA, non stanno certo a guardare. Per la Nasa l’obiettivo è quello di riportare l’uomo sulla Luna entro cinque anni, ma questa volta non sarà solo per piantare una bandiere e raccogliere qualche campione.

base lunare Città dello spazio

L’ambizione è ben più ampia e una qualche idea già la possono avere i visitatori della Città dello Spazio di Tolosa. Gli americani vogliono tornare sulla Luna e restarci, o meglio allestire una base spaziale. Oggi ci sono le tecnologie non solo per trasportare i materiali fuori della Terra, ma anche per costruirli direttamente sulla Luna grazie a stampanti 3D.

La base lunare sarà così

Base lunare

Tutto questo lo potrete vedere di persona alla Cité de l’Espace, dove – tra le altre cose – vi troverete a muovervi in un villaggio lunare. Una serie di moduli che potrebbero essere proprio quelli che andranno a costituire la prima base lunare. Muovendovi tra i vari settori scoprirete anche tanti segreti di quella che potrebbe essere la vita dei suoi futuri abitanti, da come lavoreranno, cosa mangeranno e anche quali piante potrebbero coltivare gli abitanti della base lunare.

Cibo astronauti Città dello SPazio

Quanto tempo dedicare alla Città dello Spazio

Non vi ho detto tutto quello che potrete trovare, non voglio rovinarvi più di tanto la sorpresa, vi dico solo che la Città dello Spazio di Tolosa merita una visita di un’intera giornata o come minimo di 6 ore, non ve ne pentirete.

Biglietti di ingresso

Tolosa città dello spazio biglietti

L’ingresso alla Cité de l’Espace di Tolosa ha un biblietto da 16 euro per il giornaliero oppure 21 euro valido per due giornate. Esistono poi delle tariffe tribù – ad un prezzo ridotto – valide per gruppi da 4 a 12 persone, che possono essere acquistati on line sul sito

21 luglio è l’Apollo Day

Domenica 21 luglio però, vista la ricorrenza lunare, la Cité de l’Espace di Tolosa dalle 14 alle 22,30 apre gratuitamente i suoi cancelli al pubblico per l’Apollo Day. Una giornata che sarà contrassegnata anche da incontri con astronauti e scienziati, nonché da un programma ricchissimo che vi invito a consultare direttamente sul sito.

A proposito di astronauti, loro qui sono di casa, come orgogliosamente ricordano qui alla Città dello Spazio con una parete in cui vengono mostrati i tanti astronauti, di tutto i mondo, che sono passati di qua.

Post in collaborazione con Atout France Italia e Ufficio del Turismo di Tolosa

Comments are closed.