Toscana Fitness Festival a Chianciano Terme
Ci sono degli stereotipi duri a morire e questo anche in capo turistico.
Non ci credete? Allora facciamo una prova, se vi dico Chianciano che cosa vi viene in mente? La maggior parte di voi avrà pensato a “fegato sano” e ad una vacanza per anziani. In parte è anche vero, le acque di Chianciano sono un ricchezza del territorio, ma non è solo così. Chianciano ha tantissimo da offrire anche ad un turismo giovane. Non a caso era partito da qui il blogtour #terresienayoung al quale ho partecipato lo scorso anno.
 Kangoo Jump, peccato non sia riuscita a provare questa attività |
|
Tre giorni all’insegna dello sport e del movimento
Ed ora eccomi di nuovo qui, a Chianciano per dimostrarvi che può essere anche una meta giovane e come me la pensano gli organizzatori del Toscana Fitness Fest che per tre giorni ha portato a Chianciano un pubblico decisamente giovane.
 Il PalaTerme ha ospitato molte attività in programma |
|
Passeggiare tra gli stand e le pedane allestite tra il Parco Fucoli e il Parco Acqua Santa era tutto un passaggio di tute da ginnastica e musica di vario tipo che faceva da sottofondo alle attività proposte, molte delle quali delle vere e proprie novità.

Frequentatissime le lezioni di step |
|
Musica e sport, un connubio perfetto che mette insieme attività sportiva e allegria. A remare contro l’evento le condizioni meteo, troppa pioggia e freddo nei giorni precedenti che hanno fatto desistere molti possibili partecipanti. Le iscrizioni però sono state comunque numerose e circa mille sportivi intervenuti sono stati premiati: niente pioggia e un bellissimo sole la domenica che ha baciato chi,come me, ha scelto di fare il giro in mountain bike tra le colline della Val d’Orcia.
Esploriamo il territorio in mountain bike
Dire Val d’Orcia significa anche dire Patrimonio dell’Umanità e località molto rinomate da visitare: Pienza, Bagno Vignoni, Montepulciano, e così via. Sì, perché Chianciano è un ottimo punto di partenza per visitare la zona e dispone di un numero elevatissimo di alberghi per ogni esigenza.
Se devo dare un voto all’aspetto prettamente sportivo dell’evento è certamente positivo, con un bellissimo giro in Mountain Bike in Val d’Orcia, un modo diverso, anche per me che da queste parti vengo spesso, di apprezzare i panorami che sa offrire. Se posso dare un consiglio agi organizzatori quello di coinvolgere anche i centri ippici della zona, per offrire ai partecipanti la possibilità di fare un giro a cavallo, un’esperienza che ho potuto sperimentare personalmente lo scorso anno e che ricordo ancora con molto piacere.
Se l’evento del ToscanaFitness Fest era anche un modo per promuovere il territorio, è mancata l’occasione di effettuare visite guidate a Chianciano vecchia (che molti neppure sanno che esista) o al locale museo Etrusco. Insomma, va bene un evento legato al fitness, ma secondo me sarebbe servita anche un’occasione di approfondimento culturale, non solo una pausa tra una zumba e uno step, ma anche un intrattenimento per eventuali accompagnatori.
 |
Ritmi caraibici con la Zumba |
Complessivamente sono soddisfatta dell’esperienza fatta, anche se avrei voluto provare più discipline sportive, ma un piccolo strappo muscolare mi ha fatto rallentare.
Quello che proprio non mi è piaciuto è stato il modo di gestire le serate, decisamente bocciata la cena della prima sera (la seconda ho preferito scegliere un ristorante) e lo spettacolo un po’ troppo trash per i miei gusti.
C’è comunque una cosa che non riuscirà mai a deludermi: il salone sensoriale, per me è stata la terza volta in un anno ed è stato il modo migliore per concludere questo weekend dedicato alla cura della forma fisica.