Toscana in corsa per nuovi siti Unesco

giardino di boboli

 

Sono ben 14 le ville e giardini medicei di Toscana candidati ad entrare nel patrimonio Unesco.

Ecco l’elenco: Giardino di Boboli (Firenze), Giardino di Pratolino (Vaglia, Firenze), Villa di Cafaggiolo (Barberino di Mugello, Firenze), Villa Il Trebbio (San Piero a Sieve, Firenze), Villa di Careggi (Firenze), Villa Medici di Fiesole (Fiesole, Firenze), Villa di Castello (Firenze), Villa di Poggio a Caiano (Prato), Villa la Petraia (Firenze), Villa di Cerreto Guidi (Firenze), Palazzo di Seravezza (Lucca), Villa La Magia (Quarrata, Pistoia), Villa di Artimino (Carmignano, Prato), Villa di Poggio Imperiale (Firenze).


“E’ una prima vittoria – commenta con soddisfazione Scaletti -. Le ville e i giardini medicei, per qualità architettonica e valore storico, sono patrimonio di tutti e come tale vanno riconosciuti. In particolare, la Regione Toscana è proprietaria della Villa di Careggi e ha già in cantiere diversi progetti. L’obiettivo è di rendere questa struttura meravigliosa sede del museo della libertà d’informazione.”

4 thoughts on “Toscana in corsa per nuovi siti Unesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *