Shopping a Madrid, c’è TriBall

Per gli appassionati di shopping Madrid è una città che ha tanto da offrire e non delude, soprattutto nella zona di TriBall.

Madrid

Ci sono tanti motivi per scegliere di fare un viaggio a Madrid, tante cose da fare e vedere: visitare i suoi musei e parchi, ammirare i palazzi storici, le piazze e i suoi quartieri caratteristici, fare una pausa in un caffè o in uno dei tanti locali notturni. Tutti buoni motivi, ma Madrid è anche shopping.

Dove fare shopping a Madrid

Anzi, esiste una zona di Madrid che su questo settore è diventata di tendenza: è il triangolo dello shopping chiamato TriBall, ovvero Triángulo Ballesta.

Triball shopping a Madrid


Dove si trova TriBall

TriBall occupa un quartiere storico, nel cuore della città, delimitato dalle vie commerciali Gran Vía, Fuencarral e Corredera Baja de San Pablo.
TriBall è ora noto per la presenza di esercizi commerciali e locali molto frequentati, ma un tempo lo era per altre caratteristiche, quella di essere stato un quartiere a luci rosse.

Dove un tempo c’erano case chiuse, ora troviamo negozi di abbigliamento sempre più numerosi. Da non perdere è La Maison de la Lanterne rouge (calle de la Ballestra 4), che conserva ancora le pareti rosse e nere del suo passato da casa d’appuntamento. Qui è possibile trovare capi di moda, disegnati da giovani stilisti e a prezzi decisamente contenuti.

E’ un quartiere simbolico, una vetrina importante, di tendenza per giovani creatori di moda, per stilisti e artisti. La creatività qui è di casa e non solo per quello che riguarda la moda. TriBall offre ai visitatori negozi, ristoranti, spazi per mostre, gallerie, il tutto realizzato in spazi recuperati e ristrutturati ad arte. Qui le ultime tendenze artistiche si incontrano con la tradizione madrilena.

A proposito di tradizione il negozio Model Reyna vende modellismo navale dal 1938 e per oltre un secolo il Teatro Lara ha accolto i grandi del teatro e del mondo del flamenco.

Accanto alla tradizione anche realtà modernissime, all’avanguardia come lo Espacio García negozio di moda e galleria d’arte, Trendy Tube, negozio di vestiti eleganti e originali della moda londinese, Deffort Madrid Store, negozio di moda maschile.

Attenzione alle nuove tendenze non solo della moda, ma anche del cibo con spazi per il biologico e il macrobiotico, ma tra negozi di abbigliamento, mercati di prodotti ecologici c’è anche un’ampia scelta di ristoranti moderni e tradizionali.

Come la Taberna La Ardosa, una delle taverne più antiche della capitale, o il ristorante Casa Perico, dove gustare la tipica cucina madrilena in un ambiente tradizionale. Mentre la Tasquita de Enfrente coniuga la cucina tradizionale con un design decisamente avant-garde. Per un caffè vi potete fermare Larita, mentre se siete alla ricerca di specialità enogastronomiche vi aspetta Le Rus Delicatessen.

TriBall si caratterizza anche per la sua ampia dimensione culturale, grazie ai nuovi spazi dove potersi esprimere e ai centri artistici di ritrovo. Insomma, un luogo per una vita sana e creativa, che propone un nuovo modo di vivere la città.

Tra i progetti di ristrutturazione più significativi, quello della vecchia Central Eléctrica del Mediodía, uno degli ultimi esempi di architettura industriale di fine Ottocento, che grazie al progetto dagli architetti Jacques Herzog e Pierre de Meuron, è stata trasformata nel Centro d’arte Caixa Forum, un centro culturale e artistico. La facciata originale dell’edificio, che sorge al 36 del Paseo del Prado, nasconde gli spazi interni, ben 10.000 metri quadrati distribuiti su sette livelli e ospita sale per esposizioni, un auditorium di 322 posti, una biblioteca, sale per conferenze e convegni e numerosi atelier per il restauro e la conservazione di opere d’arte.

Triball sorge accanto al quartiere di Malasaña, meta abituale degli amanti del rock e della moda più alternativa ed è facilmente accessibile grazie a tre linee metropolitane e a 15 autobus Quartiere che può essere visitato anche grazie ad uno dei tanti free tour di Madrid (Free tour di Chueca e Malasaña).

Il percorso di visita di Madrid, legato allo shopping è anche un modo per fare un tuffo in quella che è diventata la principale zona commerciale della città, nonché la più avanguardista, alternativa e creativa.

shopping a madrid

One thought on “Shopping a Madrid, c’è TriBall

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *