E’ una classifica particolare quella stilata da Lonley Planet, la celebre casa editrice infatti ha voluto evidenziare i luoghi al mondo poco celebrati, nonostante le meraviglie che ha da offrire. Al top della classifica troviamo Trieste, ingiustamente trascurata dal turismo mondiale. Ad esprimere stupore è la travel writer Abigail Blasi la quale si chiede infatti come sia possibile che questa insolita città italiana “non si trova in testa a una classifica di luoghi da non perdere” evidenziandole lo straordinario “melting pot culturale che si estende su una lingua di terra che si affaccia sul mare”.
E come non ricordare che fu il porto principale dell’Impero Austro-ungarico e che le tracce del suo passato sono ancora presenti. Ed è a Trieste, e non a Dublino, che James Joyce, iniziò a scrivere il suo capolavoro indiscusso:l’Ulisse. La scrittrice conclude dicendo che “Trieste è una città che trabocca della magnificenza asburgica, dai caffè viennesi, alla cucina mitteleuropea, al suo ampio lungomare in stile neoclassico”.
Una segnalazione che non è passata inosservata alla stampa e che sicuramente, susciterà attorno a Trieste il dovuto interesse da parte dei turisti italiani e stranieri. Interesse che va ben oltre Trieste, ma tocca anche altre località del Friuli Venezia Giulia: recentemente infatti The Telegraph ha definito Udine come “a delightful city”, mentre Topolò, per il mensile tedesco GeoSaison è uno tra i borghi più belli d’Italia nell’edizione.
Ed ora, per i più curiosi, ecco la classifica completa dei 10 luoghi del mondo poco celebrati:
1 Trieste, Italia
2 Arras, Francia
3. Gujarat, India
4. Chóngqìng, Cina
5. Aberdeen, Scozia
6. Utrecht, Paesi Bassi
7. Meknès, Marocco
8. Helsinki, Finlandia
9. Jerez de la Frontera, Spagna
10. Takayama, Giappone