Erode il Grande, regnò 40 anni, ma di lui si ricorda solo che è stato il re che ordinò la strage degli innocenti. Ora c’è un motivo in più per ricordarlo… in Israele, un gruppo di archeologi dell’Università ebraica di Gerusalemme ha scoperto la tomba di re Erode.
Nell’annunciare la scoperta della tomba di Erode a Herodium, sette miglia a sud di Gerusalemme, Ehud Netzer, capo delle ricerche e massimo esperto di studi su Erode, ed ha spiegato che si tratta di – “una scoperta molto importante in primo luogo perché è un personaggio molto conosciuto, ma anche perché la sua storia risale all’epoca di Gesù”.
Erode era sepolto in una posizione elevata nel suo palazzo-mausoleo di Herodion, in un locale quadrato di 20 metri quadri, al quale si accedeva grazie ad una scalinata larga 6,5 metri.
Qui era conservato il suo sarcofago, di squisita fattura, lungo 2,5 metri.
Sappiamo che fu sepolto con la corona d’oro in testa e uno scettro nella mano destra, me nell’uno nell’altro sono stati trovati, mentre del sarcofago sono stati rinveuti solo i frammenti.