TTG, il turismo in mostra a Rimini

TTG IncontriSi è concluso oggi a Rimini il TTG Incontri 2010, la principale fiera del turismo che per tre giorni ha animato il quartiere fieristico di Rimini.

Un appuntamento che quest’anno ha toccato punte record di visitatori con un crescita, rispetto all’edizione 2009, del 23% in entrambe le prime due giornate e che confermano l’importanza della manifestazione come grande vetrina legata al turismo. Straordinaria anche la presenza degli espositori, circa 2.400 imprese su un’area espositiva di 70mila metri quadrati. TTG 2010

La rassegna, riservata agli addetti ai lavori, è stata ancora una volta occasione di incontro e confronto per tutti coloro che lavorano nel settore turistico: aziende, tour operator, enti di promozione turistica, compagnie aeree, alberghi.

Un appuntamento, al quale ha partecipato anche “Sulle Strade del Mondo”, un momento importante per prendere contatti, allacciare rapporti e farsi conoscere meglio da chi lavora e opera nel settore.

Per me è stata la prima volta. Ne avevo sentito parlare molto bene e così ho deciso che questo era l’anno giusto per venire a dare un’occhiata e trascorrere il mio compleanno in modo diverso. A parte una piccola disavventura, anzi non proprio piccola: mi si è fuso il motore in Umbria. Però non mi sono scoraggiata, mi sono fatta venire a prendere, sono tornata a Roma e con un’altra macchina sono ripartita per Rimini. La prima giornata è andata persa (insieme alla macchina), ma per il resto è stata una bellissima esperienza, che sono certa ripeterò nei prossimi anni.

Che cos’è il TTG? Un vero e proprio viaggi in giro nel mondo tra costumi, danze, enogastronomia, immagini.

 

Tanti anche gli appuntamenti per fare il punto sul mercato turistico. A questo proposito TurisMonitor2011, il rapporto presentato dal Touring Club Italiano dal quale emerge che l’Italia è il quinto paese più visitato al mondo. Nella classifica 2009 dei dieci paesi più visitati l’Italia infatti si posiziona a metà, subito dopo Francia, USA, Spagna e Cina.

A spingere gli stranieri nel nostro Paese sono essenzialmente tre motivazioni: l’enogastronomia, la TTG Incontricultura e il mare.

Quanto agli italiani, tra le destinazioni estere preferite ci sono Francia, Spagna e USA, in forte crescita l’Egitto, che negli ultimi anni ha visto un incremento di presenze italiane del 53%, seguono il Brasile (con un +33,3%) e la Grecia (con +26,7%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *