Tunisia mare, da Sousse a Mahdia

Al mare in Tunisia, perché scegliere il litorale tra Sousse e Mahdia

MonastirSiamo in piena stagione estiva, luglio-agosto, il periodo preferito dagli italiani per andare in vacanza. Non importa se Italia o estero, per la maggioranza dei nostri connazionali la scelta si orienta sul mare.

A chi ama questo tipo di vacanza la Tunisia offre molti chilometri di costa attrezzata con alberghi eleganti, ma alla portata di tutti, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i tipi di clientela.

Il turismo balneare qui è di tipo internazionale. Di conseguenza anche gli hotel offrono un’offerta che spazia dal cibo tradizionale tunisino a piatti a carattere un po’ più europeo.

La prima volta che sono venuta qui ho utilizzato un pacchetto last minute volo+hotel ed ho trascorso una settimana all’insegna del mare, della cultura e del divertimento. 

Soggiornare sul litorale tra Sousse e Mahdia

spiaggia

Soggiornare in queste strutture è molto piacevole. Tutti gli hotel (io ho soggiornato a El Muouradi Palm Marina) offrono  stabilimenti balneari ben attrezzati, con ombrelloni di paglia dal tocco esotico,  sabbia chiara e un mare dove, nonostante l’ampia diffusione di sport acquatici, il bagnante è sempre in sicurezza, protetto da una barriera di boe.

Hotel a misura di bambino

La Tunisia è una destinazione a misura di bambino, anche per l’offerta rivolta alle famiglie dei principali hotel sul mare.

I grandi alberghi sono la soluzione migliore per le famiglie con bambini, grazie ai tanti servizi pensati per concedere a mamme e papà di godersi la vacanza senza troppi pensieri. 

Tutti gli alberghi hanno comunque a disposizione ampie piscine coperte e scoperte e una serie di servizi, dai bar alle discoteche, dall’animazione all’area commerciale, non mancano poi centri benessere per farsi coccolare anche in vacanza.

Tante anche le opportunità sportive dal golf agli sport nautici, dal tennis al  minigolf, e non mancano attività più adrenaliniche. Vacanze attive

Insomma, se vi volete annoiare, non ci riuscirete.

Quali escursioni fare

 Se poi l’ambiente dell’hotel vista un pochino stretto, niente paura a breve distanza trovate le antiche città di Sousse, di Monastir o di Mahdia per dare alla vostra vacanza anche quel tocco di turismo culturale che non guasta.  El Jem colosseo
 

Chi desidera approfondire la conoscenza della Tunisia può approfittare delle escursioni che offrorno tutti gli alberghi e che portano a destinazioni un pochino più lontane, tutte da fare comunque in giornata o nell’arco di un pomeriggio, come Kairouan, l’anfiteatro di El Jem, la città di Hamamet e ancora fino a Tunisi, Cartagine e il pittoresco villaggio di Sidi Bou Saìd. Monastir
 La sera, se volete un’alternativa all’animazione o le attività dell’hotel si possono raggiungere, a piedi o in taxi, i vicini porti turistici per una passeggiata al fresco un po’ di shopping.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *