Del pane tedesco vi ho già parlato, ne esistono tremila tipi diversi, per la ricetta di oggi ho scelto quella dell’Uckermärkisches Apfelbrot ovvero un pane dolce alle mele, originario del nord-est della Germania.

Un pane perfetto per essere mangiato a colazione o durante la merenda del pomeriggio, magari con un caffè o tazza cioccolata calda. l’Uckermärkisches Apfelbrot è un pane arricchito dalla presenza di mele, uvetta e noci e spezie. Per gustarlo al meglio spalmate le fette con un leggero strato di burro.

Prepariamo l’Uckermärkisches Apfelbrot
Qualcuno di voi leggendo gli ingredienti forse si chiederà come sia possibile preparare del pane senza latte o acqua, cioè senza liquidi per impastare. Il liquido manca, ma solo in apparenza perché per l’impasto si utilizzerà quello che naturalmente produrranno le mele a contatto con lo zucchero.
La ricetta dell’Uckermärkisches Apfelbrot è abbastanza veloce da preparare, vanno però considerati i tempi di macerazione delle mele (circa 5 ore), mentre quelli di lievitazione sono azzerati perché per la preparazione di questo pane si utilizza del lievito istantaneo per dolci.
Ingredienti
- 4 mele (750 g)
- 200 g di zucchero
- 500 g di farina
- 1/2 di lievito per dolci
- 250 g uva sultanina
- 200 g di nocciole intere
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- burro per ungere lo stampo
Preparazione dell’Uckermärkisches Apfelbrot
Per preparare la ricetta dell’Uckermärkisches Apfelbrot, la prima cosa da fare è quella di iniziare con le mele che vanno sbucciate, va eliminato il torsolo e vanno tagliate a pezzetti piccoli.

Il passo successivo è quello di aggiungere lo zucchero, mescolare bene e lasciar riposare il composto dolce alle mele – prima di iniziare a impastare il pane – per almeno 4-5 ore.

Trascorso questo tempo, come prima cosa ammollate l’uvetta con il rum, quindi iniziate ad impastare il pane unendo al composto dolce alle mele – uno alla volta – le nocciole, un cucchiaio di cacao amaro in polvere, un cucchiaino di cannella, una punta di cucchiaino di chiodi di garofano macinati, l’uvetta e infine a poco a poco la farina mischiata al lievito.

Imburrate una teglia da plum cake, versare al suo interno l’impasto del pane alle mele e ponete il vostro Uckermärkisches Apfelbrot in forno per un’ora alla temperatura consigliata dalla ricetta di 190 gradi

Consigli utili
La ricetta di questo pane tedesco è molto versatile, fermo restando che per l’Uckermärkisches Apfelbrot uno degli ingredienti principali sono le mele, è possibile arricchire l’impasto anche con altri tipi di frutta secca, dalle albicocche, ai fichi fino alle prugne secche, che possono essere un’ottima dolce alternativa all’uvetta, per un risultato ancora più goloso.

Un dolce molto apprezzato anche perché i tedeschi amano molto le mele, pensata che è il frutto più consumato dell’intera Germania, che viene consumato regolarmente dal 79% dei tedeschi, il che vuol dire 4 su 5.
Ho apprezzato così tanto questo pane che ora voglio iniziare preparare anche altri pani dolci a cominciare dal banana bread statunitense.