
Assomiglierà ad una gigantesca groviera, sarà pronto per la fine del 2009 e costerà 40 milioni di dollari, si tratta del COR building, un grattacielo di 25 piani che sorgerà a Miami, ma non sarà un edificio come tanti.
E’ stato già battezzato “grattacielo ecologico” e questo grazie alla presenza di diverse tecnologiche alternative: dalle pale eoliche, alle ventole architettoniche fino ai pannelli fotovoltaici per la produzione di acqua calda.
La struttura sarà inoltre in grado di mantenere l’isolamento termico, farà in modo che alcune parti restino sempre in ombra, di creare spazi per i terrazzi, condotti per le turbine e una balconata per ‘le riunioni di condominio’.
I lavori per la sua costruzione inizieranno il prossimo luglio.
L’aspetto ecologico dell’edificio sta anche nell’utilizzo di materiali naturali come bambù o vetro riciclato per le piastrelle dei pavimenti.

Orgoglioso del progetto l’architetto Chad Oppenheim, il quale ha sottolineato che si tratta di “una delle prime volte che l’energia degli elementi gioca una parte importante nell’architettura di una costruzione a Miami. Ha una forza intrinseca, che consiste nel mettere in campo tutte le possibili tecnologie alternative in modo da ridurre notevolmente i costi”.
Bel progetto, non c’è che dire, peccato che la vista che si ammirerà dalle finestre non sarà poi delle migliori, l’edificio sorgerà accanto all’autostrada.