
La Spagna è una nazione con un’offerta turistica impressionante, capace di garantire a ogni visitatore, l’equilibrio richiesto per quanto riguarda divertimenti, mare e cultura.
S’Agarò è una piccola cittadina, ma è anche una delle località turistiche più esclusive della Costa Brava. S’Agarò è a che facile da raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici. Una volta a destinazione meglio evitare i taxi, visto che sono considerati tra i più cari di tutta la Spagna e che solo salirci durante le ore diurne, vi costerà quasi 8€.
S’Agarò è caratterizzata da innumerevoli case lussuose a prezzi tutto sommato accessibili e con le giuste offerte sarà possibile usufruire di tariffe molto interessanti e alloggiare come nel mio caso, in una suite duplex per 2 giorni a 140€ con due colazioni e una cena incluse.
Cosa fare a S’Agarò
Questa località spicca per l’incredibile tranquillità presente. Non troverete discoteche e pub, a parte qualche bar aperto la sera. Le spiagge e le strade sembrano fatte apposta per rilassare il corpo e la mente, visto che le macchine sono pochissime e in generale sono presenti più che altro coppie o famiglie con bambini.

Il mare a S’Agarò è molto pulito, le due spiagge (Sa Conca e Sant Pol) misurano solo pochi chilometri, ma ai suoi lati sono presenti scogli e soprattutto splendide cale come quella di Maset, un piccolo angolo di paradiso di facile accesso dove fare il bagno in assoluta tranquillità.
Dal lato sinistro della spiaggia di S’Agarò è presente l’imperdibile Cami de Ronda de Josep Ensesa i Gubert. Qui sarà possibile camminare e imbattersi in splendide scogliere, isolette di gabbiani, chioschi e tantissimi luoghi dove fare splendide foto e che lasciano trasparire il passato di villaggio di pescatori che caratterizza il posto. Deviando e scendendo dal percorso, sarà infatti possibile accedere a luoghi un tempo destinati all’attività peschereccia. Se poi amate la cultura, non mancheranno le occasioni, visto che in estate viene organizzato il Festival della Musica di S’Agarò.