Con l’inverno alle porte gli amanti dell’estate sono già alla ricerca dei posti più caldi dove fare un break dal nostro freddo, andiamo oggi a Varadero (Cuba) e scopriamo cosa fare e vedere oltre al mare. Tra le mete più amate i Caraibi sono sempre in prima fila e Cuba non fa eccezione.
Visitare Varadero
La bellezza di Cuba non è un mistero, e al suo interno, nella penisola Hicacos, i turisti potranno godersi uno dei paradisi terrestri più belli dell’America Centrale, Varadero, dove l’acqua è talmente cristallina che si vede il fondo fino a 30 metri e la temperatura non scende mai al di sotto dei 24°C. Questi però non significa che l’unica attrattiva di Varadero si a il mare.

Tour in bicicletta di Varadero
Un tour in bicicletta di Varadero e dei suoi dintorni è un ottimo modo per esplorare la zona, la scelta è tra un tour di un paio d’ore, dedicato esclusivamente al centro di Varadero, e uno più lungo di cinque ore che si spinge ai suoi dintorni. Su quale preferire a voi la scelta, in base ai vostri interessi e – soprattutto – alla vostra resistenza ai pedali, perché non c’è differenza di costi tra il tour breve e quello lungo. Il tour nei dintorni di Varadero include anche la visita alle città di Vega, Cantel, Camarioca e La Conchita.
Tour di Varadero in auto d’epoca

Tra le immagini iconiche di Cuba ci sono le sue auto anni ’50, sembra quasi impossibile fare un viaggio a Cuba senza fare un giro in una di queste auto. Ecco allora che tra le possibilità di visite a Varadero troviamo anche un tour in auto d’epoca in compagnia di un autista – che ricopre anche il ruolo di guida – che vi porterà a scoprire la città da un capo all’altro, passando per alcuni dei suoi luoghi più simbolici come il Museo Municipale e il Parco Josóne e accanto al ristorante che fu la vecchia casa di Al Capone.

Cosa vedere a Varadero
La regione offre alcune tra le più belle spiagge, e l’organizzazione turistica fa di tutto per non far mancare niente ai propri ospiti. Tra le più famose c’è la Playa Las Calaveras, una distesa di 800 metri di sabbia che, sebbene abbia la nomea di non essere invasa dai turisti, offre molti punti di ristoro e centri massaggi.
Chi ama più l’acqua della sabbia si troverà in paradiso, con decine di siti per immersioni, tra cui uno al Parco Marino Piedras del Norte Cayo tra la Baia di Matanzas e la punta occidentale dell’arcipelago del Jardines del Rey. I tre porti turistici della zona mettono a disposizione imbarcazioni adatte e personale qualificato per corsi subacquei.

Tesori vegetali
Qui sono tanti i siti da visitare, come la Reserva Ecológica Varahicacos, parco naturale dove non è da perdere la Cueva de Musalmanes, che esibisce resti umani di 2500 anni fa e un cactus gigante conosciuto come El Patriarca.
Per gli amanti dei musei, da non perdere è il Museo Municipal de Varadero, che esibisce mobili d’epoca e offre un panorama completo sulla storia della città, con una bella vista di una delle tante spiagge dal balcone dell’ultimo piano.
Sempre per chi ha la passione di storia e arte, un’altra cosa da vedere a Varadero è un’affascinante e ben conservato sito archeologico, la Cueva de Ambrosio, a est sull’Autopista Sur verso Punta Hicacos, dove si possono ammirare i quasi cinquanta pittogrammi di età pre-colombiana e le pitture rupestri indiane.
La grotta, profonda circa 300 metri, era un antico luogo di culto delle popolazioni indigene, e in seguito è diventata il rifugio degli schiavi in fuga.