Una giornata insolita ad Amsterdam

Il mio viaggio a Rotterdam è iniziato… da Amsterdam

Canali di Amsterdam
Una giornata ad Amsterdam in libertà

 


Il programma iniziale era quello di arrivare in serata a Rotterdam, la scelta era o un comodo volo Transavia diretto da Roma o uno Vueling più o meno alla stessa ora, ma passando da Amsterdam. A me però piace cambiare i programmi e, soprattutto quando viaggio, sfruttare al massimo la possibilità di riempirmi gli occhi di bello. E così tra opzione A e opzione B ho scelto… opzione C. 

via di Amsterdam
Ogni angolo riserva una sorpresa


Allora ok volo Vueling, ma quello della mattina presto. Amsterdam val bene un’alzataccia. In questo modo avrei avuto la possibilità di trascorrere una giornata ad Amsterdam e spostarmi in serata a Rotterdam. Come diceva una vecchia pubblicità due gusti sono meglio di uno o qualcosa del genere.

Ora non mi venite a dire che un giorno è pochissimo per visitare Amsterdam, questo lo anche io, ma non era questo il mio obiettivo. Ad Amsterdam ero già stata con degli amici qualche anno fa, la mia idea iniziale era solo quella di riempirmi gli occhi di bello, passeggiare in solitudine per la città senza una meta precisa e respirare un po’ di Amsterdam in attesa dell’arrivo di Tiziano, con il quale poi avrei preso il treno per Rotterdam.

Da cosa nasce cosa, ma anche da un tweet

Tra ponti e canali c’è di più

Però da cosa nasce cosa e da un un progetto senza pretese è arrivata, un po’ per caso, una giornata davvero insolita e in compagnia. Tutte è iniziato con uno scambio di tweet con Simona, fondatrice di InsolitAmsterdam che da qualche anno si è trasferita qui e propone la città ai turisti secondo itinerari insoliti. E così, un tweet dopo l’altro è nata la voglia di conoscerci non solo virtualmente, ma anche personalmente. 

Era andato a monte il mio progetto di Amsterdam in solitaria, ma ci ho guadagnato una giornata ricca di spunti e un’ottima compagnia. Una volta arrivata alla stazione di Amsterdam ci siamo sentite per telefono e ci siamo incontrate. Il tempo a disposizione non era molto, quella mattina Simona aveva anche un appuntamento telefonico per un’intervista radiofonica, e così ha potuto offrirmi solo un assaggio del modo che ha di far scoprire Amsterdam ai turisti in visita in città. 

Una proposta di visita che ha il merito di far tornare i visitatori più volte in città. Che effetto ha fatto a me? Lo stesso, anche se un giro breve mi è rimasta la curiosità di tornare a scoprire questa Insolita Amsterdam. 

Passeggiata insolita tra le vie di Amsterdam

La mia è stata un passeggiata davvero non convenzionale, ma la cosa che mi è piaciuta di

balconi di Amsterdam
Balconi decorati

più è stato il clima che si era creato tra noi. Non mi sentivo affatto una turista accompagnata da una guida, ma piuttosto come due amiche che non si vedono da tempo.

Subito dopo l’intervista abbiamo iniziato il nostro giro con un buon gelato artigianale, la cosa migliore vista la giornata particolarmente calda. Già perché io mi aspettavo una temperatura fresca, invece faceva più caldo che a Roma. Ora la città era davvero tutta nostra! 

Come prima cosa abbiamo lasciato la via principale per scoprire una città più vera e genuina, quella che difficilmente un turista, distratto dai percorsi canonici di visita, sarebbe mai in grado di scoprire da solo. 

Città a misura d’uomo

Una Amsterdam molto a misura d’uomo, dove le botteghe sono ancora molto numerose. Basta saper cercare e trovi quello che vuoi e in tutte non manca un sorriso. 

Abituata ai grandi centri commerciali di Roma vedere come ad Amsterdam il commercio abbia ancora un volto umano mi ha molto sorpreso, una grande città dove c’è ancora posto anche per le botteghe di una volta, una sorta di bazar dove trovare veramente di tutto. Botteghe anche per i golosi, come l’antica cioccolateria, la più antica di Amsterdam, che per dare forma ai suoi cioccolatini si ispira alle caratteristiche stagionali. 

cioccolateria di Amsterdam
Un paradiso per i golosi


Insomma, accanto alle forme più classiche, qui troverete un cioccolatino (anzi più di uno) per ogni stagione. Altri sono i prodotti che trovate tutto l’anno, come quelli che si offrono per festeggiare i nuovi nati. La titolare è sempre felice di accogliere nel suo negozio golosi italiani, visto il suo grande amore per il nostro Paese.

Simona mi ha fatto scoprire che uno dei lati belli di Amsterdam è quello che sotto gli occhi di tutti ci sono angoli segreti che vanno scoperti. Una serie di porte che si aprono e si chiudono che che ci rivelano quello che nascondono.

giardino
Apri una porta e ti si svela un mondo… ad Amsterdam succede


 Come i giardini interni di alcuni edifici che durante il giorno sono fruibili da chiunque sappia qual è la porta da aprire. E a proposito di porte mi ha aperto anche quella di Moooi, lo showrorm che il celebre designer olandese Marcel Wanders ha aperto alcuni anni fa per proporre al pubblico le sue creazioni, che hanno la particolarità di rivedere in chiave moderna gli elementi tradizionali olandesi, e quelle di alcuni artisti internazionali.

Moooi
Moooi design tra modernità e tradizione

 

Nodo al fazzoletto per la prossima volta

La cosa che mi è dispiaciuta di più è stata quella di dover rinunciare al suo invito a cena, non una cena qualunque, ma una cena a casa di Insolita Amsterdam, una che non potrebbe essere che cena intima e insolita. Una formula davvero carina: pensate a casa di abitanti di Amsterdam, o un appartamento del centro storico o in una

houseboat
Houseboat

suggestiva houseboat, in pieno stile olandese, con tanto di tavola apparecchiata con le tipiche ceramiche blu. Un modo anche insolito per scoprire la cucina tipica e al tempo stesso aneddoti e curiosità su cibi e tradizioni culinarie. Davvero un peccato, ma in serata avevo il treno per Rotterdam, pazienza… sarà per la prossima volta!

Dimenticavo, non prendetevela se non vi faccio un elenco di indirizzi, questa volta ero talmente presa dal piacere della scoperta che non ho preso appunti e poi avrebbe poco senso, la città e le sue vie nascondono tante “chicche” che aspettano solo di essere scoperte, c’è più gusto credetemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *