Una notte al Manoir de Clenord

Valle della Loira, potevamo non dormire in un castello?

Un viaggio tra i castelli della Loira fa sentire un po’ principesse e allora per una sera viene davvero voglia di dire un bel no ad un albergo tradizionale e godersi una serata speciale.
Ed è esattamente quello che abbiamo fatto. La nostra scelta è caduta sul Manoir de Clenord, un posto incantevole a due passi dal Castello di Chambor, anzi possiamo dire che si trova nel cuore della zona più turistica, quindi rappresenta un buon punto d’appoggio per visitare i castelli vicini.
Complessivamente può ospitare una trentina di persone al massimo, le camere, tutte di classe, sono situate nella dimora principale e in due dependace. Tutte le camere inoltre dispongono di un collegamento Adsl, particolare da non sottovalutare anche se non si è una travel blogger come me.
Quella dove ho dormito io si affacciava sulla piscina, ma la fantastica vasca da bagno situata all’ingresso della mia camera mi ha fatto svanire ogni dubbio e così mi sono fatta un favoloso bagno pieno di schiuma. Ve l’ho detto: questa sera trattamento da principessa!

La padrona di casa, Catherine, rispecchia lo charme e la classe della casa e ci ha accolto come si fa con dei veri ospiti di riguardo.

Da quando ha lasciato Parigi e si è trasferita qui, questo è il suo mondo. Qui fa più o meno tutto lei e per questo motivo preferisce offrire solo pernottamento e prima colazione, ma in per noi ha fatto un’eccezione e si è rivolta ad uno chef per la cena.

Un servizio raffinato e impeccabile, come ben si addice ad una dimora del XVIII secolo.

Abbiamo iniziato con un aperitivo a base di champagne e piccole leccornie. Tra queste anche delle rane. Per me è stata la prima volta. A dire il vero non le avrei mai mangiate. Il fatto è che quando lo chef ci ha illustrato il menù io – che non parlo francese – non ho capito. L’ho saputo solo dopo, quando ormai le avevo mangiate. Però devo ammettere che erano buone.

 

 

A proposito di bontà, la mattina successvia a colazione Catherine ci ha preparato delle ottime crepes, pezzo forte dell’ottima e abbondante colazione che ci ha servito.

Recuperate la valigia ho lasciato a malincuore quello che io ho ribattezzato “il mio castello”, sarebbe stato bello avere un po’ di tempo in più per fare un giro nel grande giardino alla francese che lo circonda. 

Andando via ho notato il giardiniere al lavoro ed ho pensato a quanta cura va messa per mantenere il giardino così bene. Sarà che il mio -ben più piccolo – è sempre un disastro!

Allontanandomi mi sono voltata un attimo ed ho provato ad immaginare la residenza e il parco nel momento di massimo splendore, quando viene scelta per ospitare cerimonie nuziali e ricevimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *