Gli igloo, le case di ghiaccio tipiche del polo Nord da sempre hanno affascinato i viaggiatori disposti ad aventurarsi in queste gelide zone pur di poter trascorre una notte indimenticabile.
Ora non serve più andare tanto lontano, per dormire in una casa di ghiaccio basta andare a Piancavallo (PD), tra Friuli Venezia Giulia e Veneto dove, a oltre 1.800 metri di quota, da qualche giorno è nato il villaggio degli igloo.
Il primo nucleo, destinato a crescere, è formato da 13 igloo di diverse dimensioni, che serviranno ad offrire un pernottamente fuori da comune. Con 99 euro a persona si può acquistare un pacchetto base che comprende l’ascesa con le racchette da neve, la visita del villaggio, la cena nel vicino rifugio, il pernottamento all’interno della casa di ghiaccio, con tanto di sacco a pelo termico, materassino isolante e torcia, quindi colazione e la discesa a valle. Il tutto con l’assistenza di istruttori qualificati. Chi non vuole affrontare la salita con le ciaspole può contare su una comoda seggiovia o sulla motoslitta.
E per i più romantici amanti dell’avvenuta pronto anche il pacchetto “San Valentino” con sacco a pelo matrimoniale, omaggio floreale e igloo a lume di candela.
Il villaggio degli igloo sarà operativo fino a primavera, ovvero fin quando i blocchi di ghiaccio riusciranno a resistere alla temeratura del sole.
Un’idea bizzarra? Pare proprio di no, viste le prenotazioni che stanno arrivando agli organizzatori.