Vacanze a Formentera, cosa fare

Il viaggio di oggi ci porta di nuovo alle Isole Baleari, per la precisione a Formentera, per delle vacanze all’insegna dello sport e dell’avventura, una cosa che, se si vi ricordate, ho fatto anche a Maiorca quando ho esplorato l’isola in 4X4.

Formentera

Nel caso di Formentera però l’approccio avventuroso e sportivo è più all’insegna del green e del mare. Per questo tipo di esperienze il mese di settembre è perfetto, consente infatti di godersi Formentera al meglio offrendo a tutti una maggiore tranquillità rispetto ai mesi precedenti.

L’isola in questo periodo è pronta ad accogliere sia chi si vuole godere gli ultimi raggi del sole estivo sulle sue spiagge di sabbia bianca, sia quelli che preferiscono una vacanza più attiva piena di emozioni tutte da vivere all’aria aperta

Fare snorkeling a Formentera

Tra i vari sport acquatici che offrono le acque di Formentera uno dei più semplici, praticabili da tutti durante le vacanze è lo snorkeling. Basta una maschera, un boccaglio e un paio di pinne per iniziare ad esplorare il mondo sommerso. Una delle cose che mi piace fare di più è quello di nuotare a filo della Posidonia Oceanica.

posidonia

Non chiamatela “alga” perché si tratta di una vera pianta con tanto di radici, fusto, fiori e frutti. La posidonia svolge un ruolo cruciale nell’ecosistema marino del Mediterraneo. Non solo protegge le spiagge dall’erosione, è fonte di nutrimento e al suo interno vivono molti organismi marini, senza contare poi che qui molti pesci vengono a deporre le uova. Ecco perché fare snorkeling sulle praterie di posidonia consente di osservare numerosi esseri viventi. La posidonia in genere si trova in acque poco profonde, al massimo intorno al metro e mezzo di profondità.

prateria di posidionia

Una delle spiagge migliori di Formentera dove fare snorkeling e vedere con la vista sotto il pelo dell’acqua è sono Playa de Es Caló che ha la particolarità di avere acque tranquille e poco profonde e di essere protetta dalle onde da una barriera corallina naturale, tutte caratteristiche che ne fanno una spiaggia ideale per questa attività.

Snorkeling dal gommone

Agli appassionati di snorkeling segnalo anche la possibilità di fare un giro in gommone con l’opportunità di fare una serie di tappe in alcuni dei posti migliori di Formentera dove praticare lo snorkeling, senza contare il piacere dell’uscita in gommone per ammirare l’isola dal mare.

panorama Formentera

Il tour in gommone fa tappa l’isola di Espalmador situato nel canale che separa Ibiza e Formentera, che rientra nel territorio del Parco Naturale delle Saline di Ibiza e Formentera. Espalmador è raggiungibile solo in gommone o con un’altra barca privata perché non esiste un collegamento in traghetto, con la bassa marea potrebbe essere raggiunta a piedi, ma è una traversata poco sicura. L’isola di Espalmador è lunga appena 3 km è disabitata ed è caratterizzata da spiagge bianche incontaminate. Le tappe successivo sono programmate al Parco Marino di Cala del Moro, alle grotte di Formentera e infine alla baia di Cala Saona. Importante sapere che la guida che accompagna il tour, della durata di 3 ore mezza, parla anche italiano e che c’è la possibilità di utilizzare liberamente l’attrezzatura per lo snorkeling in dotazione.

Volare sulle onde in windsurf

Vacanze attive a Formentera

A Formentera il windsurf si pratica tutto l’anno, anche se i mesi migliori sono quelli settembre – ottobre e marzo-aprile che offrono oltre a un buon vento anche spiagge e acque meno frequentate. Tra le spiagge più rinomate di Formentera dove fare surf, ma anche kitesurf, c’è quella di Playa de Levante che vanta brezze costanti.

Paddleboard

fare sup durante le Vacanze a Formentera

Tra gli sport acquatici che in questi ultimi anni stanno vedendo crescere il gran numero di praticanti c’è il paddleboard (o SUP) anche per la maggior facilità di approccio da parte dei principianti. Tra le spiagge più belle dove pagaiare in equilibrio su una tavola c’è Playa de Ses Illetes, considerata anche come una delle più belle di Formentera. Se questo è lo sport che fa per voi vi segnalo anche la possibilità di tour in puddle surf al tramonto, con guida in italiano, dalla baia di Es Pujols verso le scogliere di Cap de Punta Prima e ammirare uno dei tramonti più spettacolari che Formentera sa offrire.

tramonto a Formentera

In alternativa c’è un tour in paddle surf fino a Cal en Baster della durata di tre ore con guida in italiano, che può essere effettuato, a scelta, la mattina o il pomeriggio. Si parte sempre dalla spiaggia di Es Pujols, si costeggia Punta Prima, e – prima di tornare al punto di partenza- si raggiunge Cala en Baster, famosa per la sua spettacolare grotta naturale.

Tour di Formentera in catamarano

Vacanze in barca a Formentera

Per chi durante le vacanze preferisce godersi le bellezze di Formentera in modo un po’ più tranquillo c’è sempre la possibilità di fare un bel tour in catamarano di mezza giornata con pranzo a bordo e open bar. Nel corso del tour, oltre a mangiare, bere, prendere il sole previste anche un paio di soste bagno in alcuni dei punti più incantevoli dell’isola. Ad accompagnare i partecipanti per tutto il tempo una guida in lingua italiana (ma anche inglese e spagnola)

Trekking a Formentera

La Rutas Verde

É sbagliato pensare che trascorrere le vacanze su un’isola significhi fare solo mare, ve l’ho già dimostrato con i percorsi di trekking da fare a Lampedusa e a Formentera non è da meno.

Per gli appassionati di escursionismo, ma anche di ciclismo, Formentera offre una serie di percorsi, le Rutas Verdes, completamente immersi nella natura selvaggia che si snodano tra paesaggi mozzafiato, fatti da campi di fiori selvatici, pinete e panorami costieri spettacolari.

Vacanze attive in bici a Formentera

Tra quelli maggiormente consigliati per esplorare la bellezza incontaminata di Formentera c’è la Rotta 29 El Pilar De La Mola – Far De La Mola, che dal pittoresco villaggio di El Pilar de la Mola si snoda attraverso colline e scogliere fino ad arrivare al Faro di La Mola, uno dei punti panoramici più suggestivi dell’isola ela Rotta 2 La Savina – Sant Francesc – Es Pujols, tra saline e mulini.

mulino

Un itinerario molto apprezzato anche dagli appassionati di birdwatching che durante il percorso potranno avvistare la fauna locale, primi fra tutti uccelli migratori e specie marine.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *