Quando pensiamo alla Valdichiana Senese vengono subito in mente le colline, le terme, i borghi e l’ottimo cibo accompagnato dal buon vino che è di per sé un buon motivo per venire da queste parti. Ma non è tutto. Parlando di Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese c’è un settore che è sempre più presente: è l’olioturismo.

L’olio è un prodotto che qui, in Valdichiana sta diventando sempre più un prodotto di punta, Questo non solo grazie ad una produzione eccellente, ma anche a tutta una serie di eventi dedicati a questo prodotto. Un esempio tra tutti la festa dedicata all’olio di Trequanda, un evento che si inserisce pienamente in quella che è l’offerta turistica della zona. Perché anche in Toscana l’olio può rappresentare il filo conduttore di un viaggio tra sapori, profumi e paesaggi.

Olio e turismo, un’accoppiata vincente
Lo hanno capito da tempo la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese che sta lavorando con il tour operator interno, Valdichiana Living proprio in questa direzione. E quando si lavora bene i risultati non tardano ad arrivare. Valdichiana Living in occasione della prima edizione del Concorso nazionale Turismo dell’Olio si è classificata al primo posto come miglior tour operator grazie ad un pacchetto turistico dal significativo titolo “Olio&Benessere: alla scoperta degli effetti benefici dell’olio”.
Si tratta di una tre giorni all’insegna dell’olio che prevede non solo visita e degustazioni guidati ai frantoi della Valdichiana Senese. Nell’offerta turistica anche un esclusivo massaggio all’olio d’oliva presso il centro benessere di Fonteverde SPA e non ultima una cooking class, guidata da uno chef professionista, nel corso della quale i partecipanti impareranno non solo i segreti della dieta mediterranea, ma anche i migliori abbinamenti per valorizzare il sapore e le proprietà organolettiche dell’olio. Un invito al viaggio che è anche un viaggio emozionale seguendo un filo d’olio