Valencia addio, no arrivederci

Valencia Mercato CentralNel pomeriggio del 27 ottobre finiva il mio viaggio a Valencia. Il volo era programmato per le 15,40, quindi avevo ancora mezza giornata tutta da spendere.

Per prima cosa sono andata all’Università perché dovevo chiedere alcune informazioni per la figlia di una mia amica, poi mi sono dedicata ai mercati.

Il mercato centrale di Valencia doveva essere la mia prima meta, ma quando sono arrivata era già chiuso… così la visita è stata rimandata all’ultimo giorno.
Io adoro i mercati e questo è un vero spettacolo.
I circa mille banchi sono un tripudio di colori e odori il tutto in una cornice fatta di acciaio, vetro e ferro risalente ai primi decenni del ‘900.

Valencia Mercato Colòn
Qui possibile comprare alimenti freschi di ogni tipo, io mi sono limitata a comprare del pane.

Dal mercato centrale mi sono poi spostata al mercato Colon, anch’esso ospitato in una struttura più o meno dello stesso periodo. Qui però il mercato non c’è più, il grande edificio in mattoni, che occupa un intero isolato, ospita bar, ristoranti e librerie. Un luogo perfetto per una pausa di relax.

Ultime tappa di questo mio viaggio spagnolo sono stati due giardini.
Il giardino Real dove ho incontrato un gruppo di bambini che partecipava ad una caccia al tesoro botanica in compagnia di animatori vestiti da pirati e il parco del Turia. Parco che avevo visitato già di sera.
Parco del Turia
Qui ho trovato degli alberi stranissimi con il tronco pieno di enormi spine.

Poi salutati tutti ho preso le mie cose e sono andata in aeroporto dove mi aspettava una sorpresa: il mio volo era in forte ritardo. Ma non è bastato questo spiacevole inconveniente a rovinare la mia straordinaria, ma breve, vacanza a Valencia.

2 thoughts on “Valencia addio, no arrivederci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *