Vedere l’aurora boreale più facilmente

Aurora Boreale
Foto di Luca Bracali

Visto che una delle chiavi di ricerca più gettonate di questo blog è “aurora boreale”, vi farà sicuramente piacere la notizia di una nuova App dedicata agli appassionati di questo fenomeno.
Si chiama “Norway Lights” ed è una sorta di mappa/guida che aiuta i viaggiatori a trovare più facilmente l’aurora boreale più vicina. In pratica individua il luogo dal quale vi state collegando e tramite una mappa mostra la lista di luoghi “hot” più vicini.
“Norway Lights”
Un trucco fantastico per evitare di aspettare inutilmente al freddo che lo spettacolare fenomeno si palesi davanti ai vostri occhi. Grazie alla App, che è in grado di dare indicazioni con tre giorni di anticipo, un viaggio invernale in Norvegia (i mesi migliori sono marzo e ottobre) può facilmente trasformarvi in cacciatori di aurore boreali e darvi così l’occasione di portare a casa foto da far invidia agli amici.
E a proposito di foto, la App diventa anche un prezioso insegnante, fornendo indicazioni e consigli sul modo migliore per fotografarle,ma anche su come si forma il fenomeno
I consigli di “Norway Lights” non finiscono qui. La App aiuta anche nel viaggio, segnalando i luoghi dove dormire e come raggiungerli.
La App è disponibile nelle versioni per iOS e Android ed è in lingua inglese
In sintesi dunque quello che troverete è:
  • Una mappa che collega la vostra posizione alle città norvegesi
  • Previsioni 
    • per vedere l’aurora boreale a tre giorni 
    • e orarie per la giornata
  • Informazioni sul fenomeno 
  • Consigli per fare le foto migliori
  • Indicazioni di tipo turistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *