Vedere la fioritura dei tulipani è un must di un viaggio in Olanda, tra campi coltivati, festival floreali e giardini. Da qualche tempo i bulbi dei tulipani olandesi sono anche l’ingrediente principale per una particolarissima vodka

Se vi dico Olanda qual è la prima cosa che viene in mente? Scommetto che molti di voi hanno risposto tulipani. Non a caso è il fiore simbolo del Paese. Tra le cose da comprare in un viaggio in Olanda ci sono tulipani in tutte le fogge: bulbi, fiori di legno, magneti e souvenir vari dove il fiore è protagonista.

E poi la fioritura dei tulipani è da sola uno dei motivi per un viaggio in Olanda. Provate solo a pensare ai campi colorati, meta di tanti tour tematici. Tulipani (e non solo) protagonisti anche delle parate floreali che hanno inizio in questo periodo e delle fioriture che danno spettacolo in molti parchi, primo fra tutti il Keukenhof, più grande giardino di tulipani del mondo.

Anche al mercato dei fiori di Amsterdam si va soprattutto per ammirare e comprare tulipani. E poi c’è il Tulip festival che si svolge ogni anno – dalla fine di aprile a maggio- nella zona del Noordoostpolder. Ancora tulipani alla FloraHolland di Aalsmeer, che ospita l’asta di fiori più grande del mondo.

Quando andare in Olanda a vedere i Tulipani
La stagione della fioritura dei tulipani coincide con la primavera, più esattamente tra metà marzo e metà maggio. È questo il periodo per poter ammirare l’Olanda ammantata da bellissimi tappeti multicolori fatti di tulipani. Il momento migliore in assoluto è comunque considerato quello di metà aprile.

Dove vedere di campi di tulipani in fiore
Le zone migliori sono:
- la provincia del Flevoland;
- lungo la costa de L’Aia;
- nei pressi di Leida fino ad Alkmaar
I campi di tulipani sono una vera e propria attrazione turistica, è per questo motivo che sono spesso organizzati dei tour che prevedono anche pacchetti completi che includono itinerari di visita legati alle fioriture.

In ogni caso un viaggio in Olanda all’insegna dei tulipani è molto facile da organizzare anche in autonomia, utilizzando auto a nolo, mezzi pubblici o semplicemente la bicicletta che consente una vera e propria full immersion nella natura più colorata.
Come si sono diffusi i tulipani in Olanda?
I tulipani sono un fiore originario della Turchia. In Olanda si sono diffusi nel XVI secolo grazie ad uno scienziato, Carolus Clusius, un medico, ma anche un botanico. Fu lui che nel 1592 pubblicò un libro dedicato ai tulipani facendoli così diventare molto popolari.

Pensate che Clusius li coltivava con passione ed amore nel giardino dell’Università di Leida, ma la fama di questo fiore spinse i ladri rubarne frequentemente i bulbi. Fu quello per i tulipani l’inizio di un vero boom, che li portò, per un periodo, ad essere utilizzati anche come moneta di scambio.
L’ultima novità in fatto di tulipani è la vodka
Ebbene sì, avete letto bene. Una vodka ai tulipani. Si tratta di una novità nata dall’intuizione di Joris Putman, un giovane olandese di 34 anni, con passato da attore bambino.
Lui ama sia la vodka che i tulipani. Ecco allora che ha pensato di unire queste due passioni e ricavare il liquore dai bulbi fermentati di tulipano.

Putman ha fatto le cose sul serio: ha messo su una vera distilleria, la Clusius Craft Distillers ed ha prodotto la prima Dutch Tulip Vodka
La produzione è iniziata nel 2017 e attualmente conta due varietà di vodka.
La più pregiata e costosa è Tulip Vodka Pure. Per ogni bottiglia vengono utilizzati 350 bulbi ed ha un costo di 295 euro
La seconda vodka prodotta è la Premium Blend, per la quale si utilizzano solo 40 bulbi a bottiglia, perché sono combinati con l’aggiunta di germi di grano. In questo caso il prezzo è molto più basso, 48 euro.

Interessante non solo il prodotto, ma anche il progetto di sostenibilità che sta dietro. Per prima cosa favorisce la coltivazione biologica dei tulipani e in secondo luogo evita gli sprechi legati all’eccedenza di produzione dei bulbi. Questo dovuto anche al biologico. I bulbi coltivati senza l’uso di pesticidi si conservano meno a lungo e inoltre possono far aumentare la possibilità di dare origine a fiori esteticamente non perfetti. Mentre i bulbi biologici sono l’ingrediente fondamentale per la produzione della vodka.
Quindi non solo vedere i tulipani in Olanda, ma anche berli sotto forma di vodka!
Pingback: PAÍSES BAJOS: 50 POSTS QUE AYUDAN PARA VIAJAR [3] | Viatges pel Món