Non si fa in tempo ad imparare una norma che ne arriva subito un’altra. Sto parlando degli USA.
Prima serviva un passaporto, poi un altro, poi un altro ancora, poi le impronte digitali, la foto. E da oggi entra in vigore una nuova procedura che richiede la registrazione sul sito dell’Esta, il sistema elettronico per le autorizzazioni di viaggio, prima della partenza. E questo vale anche per quei cittadini, come gli italiani che per soggiorni brevi turistici non hanno bisogno di visto.
Quindi se siete in procinto di partire per gli USA dovete collegarvi al sito dell’Esta e compilare la domanda online.
Il consiglio che l’ambasciata Usa fa ai viaggiatori è quello di inoltrare la domanda al più presto. Una volta comilato il modulo e risposto a tute le domande arriverà entro pochi secondi la risposta che può essere positiva:
Autorizzazione approvata, quindi Viaggio autorizzato.
Viaggio non autorizzato: in questo caso è necessario un visto per non immigranti presso l’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti, prima di recarsi negli Stati Uniti.
Autorizzazione in corso di concessione: Il viaggiatore dovrà controllare il sito Web di ESTA, nel corso delle 72 ore successive, per ricevere una risposta finale
Autorizzazione in corso di concessione: Il viaggiatore dovrà controllare il sito Web di ESTA, nel corso delle 72 ore successive, per ricevere una risposta finale