Cine Turismo, Barcellona propone Movie Walks con sei itinerari a tema
Tra le mete preferite dagli italiani per i week end c’è Barcellona. Complice sicuramente il fatto che la città sia facilmente raggiungibile da molte città italiane a prezzi decisamente competitivi e altrettanto facilmente si possono trovare appartamenti in affitto a Barcellona, così come ha fatto Xavier, il protagonista de “L’appartamento Spagnolo”. Barcellona
Perché vi parlo di un vecchio film? Semplice, perché oggi voglio farvi visitare Barcellona seguendo le tracce che la città ha lasciato in alcuni celebri film.
![]() |
“Tutto su mia madre” al Cimitero del Montjuïc di Pedro Almodovar – Cecchi Gori (1999) |
Sto parlando delle “Movie Walks”,passeggiate tematiche legate alle location di film celebri, promosse dall’Ente per il Turismo… Nessuno stupore, Barcellona è troppo bella per non essere stata scelta come set cinematografico e allora perché non promuoverla dal punto di vista turistico anche in questo modo?
![]() |
“Profumo – Storia di un assassino” di Tom Tykwer – Medusa film (2006) |
6 film, 6 itinerari
Ogni itinerario ci riporta nei luoghi della città dove sono state girate alcune delle scene principali offrendoci nuovi spunti di visita.
Sei gli itinerari, legati ad altrettanti celebri film, ovviamente solo un piccolissimo numero di quelli girati a Barcellona:
- ”Vicky Cristina Barcelona”, di Woody Allen
- “Tutto su mia madre” di Pedro Almodovar
- “Salvador” di Manuel Huerga
- “Profumo – Storia di un assassino” di Tom Tykwer
- “L’appartamento spagnolo”di Cédric Klapisch
- “Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi
![]() |
“Manuale d’amore 2” a La Sagrada Familia di Giovanni Veronesi – Filmauro (2005) |
Seguire i passi di attori e registi famosi è un po’ la scusa per visitare Barcellona in modo diverso, toccando comunque alcuni dei luoghi più noti della città e al tempo stesso scoprire curiosità su monumenti e riprese. Per guidare il visitatore lungo questi itinerari è stato creato un sito internet (in spagnolo, catalano e inglese) con schede e mappe stampabili, con tanto di indicazione dei mezzi pubblici necessari a completare i vari itinerari. Ma non è tutto, il sito riporta anche le schede dei film, la descrizione dei monumenti e tutta una serie di notizie curiose.
![]() |
La Barcellona di Manuale d’Amore 2 |
Insomma vi fornisce la chiave per vedere o rivedere Barcellona in modo del tutto originale, seguendo in modo del tutto autonomo il percorso che preferite e magari facendovi fotografare nella stessa posa dei protagonisti del film.
![]() |
“Vicky Cristina Barcelona” a Casa Milà di Woody Allen – Medusa film (2008) |
Seguendo l’itinerario di ”Vicky Cristina Barcelona”, vi muoverete soprattutto (ma non solo) nella Barcellona di Gaudì, dalla Sagrada Familia a Parc Güell fino a La Pedrera (o Casa Milà) e poi lungo la Rambla, al Porto Olimpico e poi su, fino al Tibidabo.
I sei itinerari non possono non intersecarsi, alcune delle location, infatti, le troviamo in più di un film, prima fra tutte la Sagrada Familia, che la troviamo in quattro delle sei pellicole.
Gettonatissimo anche Parc Güell, a proposito, lo sapete che per le riprese del film ”Vicky Cristina Barcelona” è stato necessario diminuire il getto d’acqua della fontana del drago affinché non disturbasse le riprese?
“Salvador 26 anni contro” all’Università di Manuel Huerga – Delta Pictures (2007) |
Questa è solo una delle curiosità che scoprirete seguendo questi percorsi tematici.
Allora siete pronti? Prenotate il vostro biglietto aereo, rigorosamente low cost, cercate un appartamento in centro e collegatevi al sito web ufficiale delle “Movie Walks” per programmare le vostre passeggiate cinematografiche a Barcellona. Non ve ne pentirete.
Se poi preferite un giro più tradizionale ci sono sempre i free tour di Barcellona
2 thoughts on “Viaggi per location, Barcellona in 6 film”