10 motivi per viaggiare in Bretagna

Sono tanti i motivi per scegliere di viaggiare in Bretagna, molti li conoscevo già altri me li ha suggeriti Atout France nel corso di un webinar dedicato al turismo della regione. Tanti buoni motivi che possono essere riassunti in quattro parole d’ordine

  • rallentare, per apprezzare il piacere della Natura
  • vivere i luoghi, l’ambiente, l’arte
  •  incontrarsi 
  • condividere.
webinar bretagna

Bretagna in estate, 10 buoni motivi per partire

Già solo a scrivere queste poche parole mi viene voglia di iniziare a viaggiare e tornare i Bretagna. Partendo da queste quattro parole d’ordine scaturiscono tanti buoni motivi per scegliere di viaggiare in Bretagna già dalla prossima estate.

La Bretagna è perfetta per un fare un viaggio in questo periodo, intanto perché è una destinazione che ben si presta ad essere vissuta all’aria aperta e che al tempo stesso ha tutta una serie di elementi che aiutano a ricaricarsi dopo il lungo inverno caratterizzato, ahimè, da rigide restrizioni che ci hanno tenuto molto chiusi in casa.

mappa bretagna

Sono davvero tanti i motivi per scegliere la Bretagna, io ho selezionato delle macro-tematiche dalle quali sono scaturiti i 10 motivi per viaggiare in Bretagna la prossima estate (ma anche in quelle seguenti)

Una costa lunga 2730 km

Per molti estate è soprattutto mare e la Bretagna da questo punto di vista offre 2730 km di coste, circa un migliaio tra isole e isolette e qualcosa come 80 fari, che si trovano lungo la cosiddetta via dei fari. Stiamo parlando della più grande concentrazione di fari al mondo. Mare in Bretagna significa anche le più grandi maree d’Europa, che da sole rappresentano uno spettacolo della natura, incorniciato nella spettacolare Costa di Smeraldo e della Costa di Granito Rosa. Per chi è alla ricerca di paesaggi mozzafiato, cercate sulla carta i vari cape e pointes, non sarete delusi

wellness bretagna

Mare in Bretagna è anche relax e benessere con la talassoterapia, che, forse non tutti lo sanno, è nata proprio in questa regione. Oggi la Bretagna conta 13 centri nei quali è possibile farsi coccolare in pieno relax. I centri principali si trovano a Saint Malo, all’sola di Belle-île e Quiberon. E non ultimo, mare in Bretagna è anche sport acquatici, dal paddle al surf e fino alla vela.

A chi piace fare vacanze attive segnalo anche i sentieri che si snodano lungo la costa, primo fra tutti il Sentiero dei doganieri (il GR34) che oltre ad essere il più famoso è anche il più lungo.

Festival di Fotografia a La Gacilly

Viaggiare in Bretagna

L’evento legato alla fotografia più famoso della Bretagna è Festival di Fotografia a La Gacilly in programma da giugno a settembre. Un festival tutto da visitare e vivere all’aria aperta.

La prossima estate però la fotografia sarà protagonista e rappresenterà un modo diverso per scoprire la regione attraverso scatto dopo scatto. In programma ci sono una trentina di mostre, tutte dedicate alla fotografia che raccontano la Bretagna vista dall’occhio dei fotografi. Un invito dunque a visitare la Bretagna attraverso la fotografia

La gastronomia bretone, tra ostriche e gallette

Viaggiare in Bretagna: mangiare ostriche

Quando si parla di gastronomia francese sappiamo di andare sul sicuro e la Bretagna non è da meno. Tra i prodotti che caratterizzano la regione ci sono le ostriche, tutte da gustare. Ostriche non sola da mangiare ma anche da vivere grazie ad una delle esperienze bretoni che vi portano a scoprire la vita e il lavoro dell’ostricoltore e poi non dimenticare la visita ai grandi allevamenti.

Gastronomia bretone sono anche le crepes, o meglio le gallette bretoni al grano saraceno che vengono servite con diversi tipi diversi di ripieno salato. Il top però sono quelle con uovo e prosciutto.

Da provare anche altri piatti a base di grano saraceno, un ingrediente che si sta rivelando una gustosa riscoperta anche per chef famosi come Bertrand Larcher.

Viaggiare in Bretagna e mangiare il Kouign Amman

Non mancano poi specialità molto tipiche come il caramello salato o il Kouign Amman, un dolce al burro assolutamente da provare.

Il tour de France 2021 parte dalla Bretagna

Per tutti gli amanti del Tour de France la Bretagna rappresenta quest’anno una tappa obbligata. Sara infatti da Brest che, il 26 giugno, partirà il Tour de France per proseguire poi la sua corsa in terra di Bretagna fino al 29. Complessivamente sono 4 tappe che serviranno anche a lanciare il messaggio che la Bretagna è terra di ciclismo con tantissime strade che possono essere percorse in bici. Un Tour de France che servirà anche a far venire ancora di più voglia di praticare cicloturismo in Francia e in particolare in Bretagna

tour de france

Scoprire itinerari d’arte

La Bretagna è terra di artisti. I suoi paesaggi sono stati fonte di ispirazione per molti pittori, uno fra tutti Monet. Per chi vuole ritrovare le atmosfere che hanno ispirato artisti come Monet, Picasso, Gauguin e altri ecco le tappe da mettere in agenda: Dinard, Belle Ile e Pont Aven.

Senza andare troppo indietro nel tempo in Bretagna l’arte continua ad avere un ruolo importante. Viaggiare in Bretagna è anche l’occasione per scegliere itinerari legati all’arte contemporanea. Tante le mostre importanti in programma, come quella dedicata alla Collezione Pinault. che possiede una delle più grandi collezioni al mondo di arte contemporanea. L’appuntamento è presso il Convento dei Giacobini, nel periodo 12 giugno . 29 agosto con una mostra, tutta all’insegna del bianco e nero.

Da non perdere poi lo spettacolare albero dello scultore piemontese Giuseppe Penone, nella tenuta di François Pinault, che si staglia sulla costa. Al Castello di Peres l’incontro con l’arte contemporanea avviene lungo, in un percorso di opere all’aperto creato da artisti vari, noti e meno noti

Cosa fare in bretagna nella natura

Dormire in posti inconsueti

Dormire in un faro: vi ho già detto che in Bretagna ci sono qualcosa come 80 fari, in alcuni di questi è possibile soggiornare. Uno di questi è quello dell’isola Vergine che con le sue 9 camere è in grado di ospitare fino a 11 persone,

Un alloggio decisamente inedito e interessante, ma ce ne sono alcuni ancora più inconsueti. Uno di questi è la Belle Folie, ovvero una roulotte posizionata sulla cima di un menir un qualcosa decisamente unico e particolare. Ma non finisce qui, la Bretagna offre anche la possibilità di alloggiare in un cactus. Non mancano però soluzioni più chic, come il maniero, molto elegante in granito, che si trova sulla spiaggia bretone. La sua particolarità è quella di essere un eco-hotel che utilizza esclusivamente energetiche rinnovabili. Ancora un alloggio inconsueto, questa volta galleggiante. è quello che trovare sul canale a Josselin. Vere e proprie camere sull’acqua

Le città e i villaggi

fiume

Viaggiare in Bretagna non è solo natura, ma anche piccole e grandi città che portano il visitatore a fare un vero viaggio nel tempo. Città che sono dei veri e propri scrigni di arte e storia. Rennes, la capitale della Bretagna, Vannes, Brest e Quimper, ma anche alcuni tra i più nei villaggi di Francia, piccoli, ricchi di storia e cultura.

rennes

Le città della Bretagna offrono poi alcune destinazione che ben si prestano a vedere la regione dall’alto, come Fougerest con la sua fortezza e un magnifico belvedere. Il castello Josselin da ammirare dall’alto del campanile della Basilica di Notre Dame du Ronciere infine Roscof con vista sull’Isola di Batz

Vivere i canali della Bretagna

La Bretagna vanta circa 600 km di canali tutti da vivere a bordo di imbarcazioni per il turismo fluviale che possono essere condotte da soli seguendo queste straordinarie vie d’acqua seguendo gli itinerari che collegano Nates a Brest, per una viaggio dai tempi distesi, senza fretta e a contatto con la natura. Uno modo diverso di viaggiare e di vedere la regione da un punto di vista più suggestivo.

Scoprire itinerari legati alle leggende

foresta di Brocéliande

La Bretagna è anche terra di leggende che consente di viaggiare in paesaggi, come la foresta di Brocéliande, che riportano a luoghi magici legato a molte delle leggende del ciclo bretone. Secondo la tradizione è qui che sarebbe sepolto Mago Merlino. Questa e tante altre le leggende bretoni che possono essere il filo conduttore di un viaggio in Bretagna

Una destinazione facile da raggiungere

aereo air france

Arrivare in Bretagna dall’Italia è facile grazie ai collegamenti aerei da Roma e Milano con Nantes. Per chi parte da altre città italiane può raggiungere la Bretagna con uno scalo a Lione, Chi arriva a Parigi può contare invece su numerosi collegamenti ferroviari tramite TGV, grazie ai quali arrivare direttamente a Rennes.

 Per maggiori informazioni:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *