Viaggiare in treno a prezzo Mini


A partire dal 13 giugno, con l’avvio del nuovo orario estivo, le Ferrovie italiane puntano anche sul lowcost. Forse si sono accorti che molti passeggeri hanno abbandonato il treno per l’aereo, con un vantaggio non solo nei tempi, ma anche nei costi.

I bambini viaggiono gratis Per prima cosa, a luglio e agosto, viaggiare in treno sarà più conveniente per chi si muove con i bambini, che fino a 12 anni viaggeranno gratis se accompagnati da un adulto
Prezzo Mini
Sconti fino al 60% con Prezzo Mini. Ogni mese, a disposizione dei più rapidi a prenotare, saranno disponibili un milione di posti, molti dei quali che sui Frecciarossa esui Frecciargento. Ogni giorni i posti a disposizone saranno
33 mila, l’equivalente di 75 treni low cost e solo per l’Alta Velocità si parla di 15 mila biglietti, come dire 33 treni veloci al giorno. L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, ha spiegato che è come se “fosse nato un nuovo operatore low cost ad alta velocita’ con 33 treni”
Parliamo di prezzi con qualche esempio: Venezia/Firenze a partire da 17 euro, Genova/Roma a 19, Roma/Lamezia 26 e Napoli/Bologna a 29.
Sabato Italiano
Fino ad agosto poi sarà possibile viaggiare a metà prezzo il sabato. Lo sconto del 50% è applicato a chi è in possesso della CartaFreccia Day, per tutti gli altri invece l’occasione di scoprire le città italiane in treno, comprando due biglietti e pagandone uno, per viaggiare di sabato. L’offerta è valida in prima e seconda classe.
Ecco che per andare da Roma a Venezia si spenderà, in seconda classe, 38 euro, da Roma a Milano 45,50 oppure Roma-Lecce 31,50.
Un estate con più treni
Per far fronte alle maggiori richiesta dell’utenza nel periodo estivo, con l’avvio del nuovo orario Trenitalia aumenta il numero di convogli in viaggio sulla linee italiane, in particolare verranno messi in servizio 16 treni al alta velocità in più ogni giorno, per un totale di tremila posti extra
Le novità di settembre Con la fine dell’estate in arrivo altre novità, come il nuovo Epr serie 1000 da 400 all’ora e l’abolizione della suddivisione in prima e seconda classe, da settembre infatti si parlerà di livelli di servizio e altre novità riguarderanno il servizio di ristorazione.

Vi ricordo poi che tutte le informazioni le trovate anche sul sito www.trenitalia.com e al call center 892021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *