#viaggicheamo, in mostra a Milano

 

L’amore per i viaggi è qualcosa che si ha dentro e si manifesta anche attraverso la fotografia. 
 
E’ davvero poco facile vedere una persona che nello zaino non metta una macchina fotografica. 
 
Certo c’è chi mette la foto al primo posto, prima ancora del viaggio… una volta ho sentito dire “Ma se non si possono fare foto, che entriamo a fare? 
 
Ecco, queste persone ci piacciono poco, Chi viaggia con amore, fotografa con il cuore e la differenza si vede!
 
A loro è dedicata la mostra #viaggicheamo allestita a Milano presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II. 

Una mostra legata sì al lancio della nuova Carta Italo American Express e nata in partnership con NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori, ma che ha la peculiarità di essere la prima mostra fotografica creata da chi viaggia, frutto di un concorso fotografico lanciato da American Express che aveva come tema il viaggio nelle sue più varie declinazioni.

 

Per tener fede allo spirito del concorso “fotografare è un’azione quotidiana alla portata di tutti” in mostra le oltre 2300 foto giunte agli organizzatori, oltre alle 27 foto vincitrici che alle quale viene dato una particolare evidenza.
 
A curare il percorso espositivo Denis Curti, Vicepresidente di Forma e Direttore artistico della casa dei TRE OCI a Venezia, il quale spiega come l’‘idea del viaggio sia “strettamente legata all’idea della fotografia, quasi come se senza di essa il viaggio stesso non possa avere luogo. Le immagini si fanno subito memoria, documento, sentimento e si trasformano ancora in passione e desiderio di condivisione”
 
Tra le foto premiate molti paesaggi e panorami, soprattutto marini.
 
Non mancano i ritratti. Foto in posa, ma anche foto “rubate”, molti i volti bambini che giocano, uomini al lavoro, famiglie nel tempo libero. E non potevano mancare scatti che richiamano il viaggio in treno.
 
A colpire la Giuria anche la pluralità di strumenti utilizzati, ad affiancare macchine fotografiche digitali e reflex anche tablet e telefonini, molte le foto “genuine” e inaspettatamente poche le elaborazioni fotografiche.
 
Una mostra, tanti scatti, ma non solo foto. Sabato 1 e domenica 2 marzo offrono una interessante programmazione di incontri e dibattiti:
#InvasioniDigitali e Instagramers a confronto: per capire come i social media siano cambiando la fotografia e la fruizione dell’arte (sabato 1° marzo dalle 16 alle 18, ingresso libero)
Incontro con Giacomo Giannini: che parlerà della sua esperienza maturata nella fotografia aerea (domenica 2 marzo dalle 11 alle 13, ingresso libero)
Lettura del portfolio con photoeditor di viaggio: dedicato a tutti gli appassionati e aspiranti fotografi che avranno l’opportunità di far valutare il loro portfolio da photoeditor professionisti (domenica 2 marzo dalle 14 alle 18, è necessaria una pre-iscrizione sul sito www.viaggicheamo.it)

 

 

 

 
da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo

Urban Center
 Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
 
#viaggicheamo
 
Orari:
martedì dalle 14 alle 18;
mercoledì e giovedì dalle 9 alle 18;
venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 20.
 
L’ingresso è gratuito.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *