Ecco le cose più belle viste da Davide in Cambogia
Naturalmente, le cose più belle che ho visto sono state i templi di Angkor e la baia di Halong, per finire con il Mekong
Ciascuno nelle proprie scelte di vita fa riferimento a una scala di preferenze;
Su due o tre gradini più alti della mia c’è il viaggiare e la fotografia.
Catturare le cose della vita, impadronirsene per sempre, per non dimenticarle più!!!
Ci sono esperienze che ti cambiano…non è facile vedere cose terrificanti…l’ignoranza della guerra mangia i valori della vita e distrugge tutto quello che di bello c’è.
L’inizio del mio sito se volete visionare dovrebbe toccare le coscienze di tutti…per dare voce al vero valore della vita…ritorniamo a vivere…urliamo “PACE”…valore universale in questo mondo ingiusto dei grandi!!! Le fotografie inserite vogliono raccontare quello che ho visto in Cambogia …e rappresentare la vera vergogna…l’America.
Questa è la cruda realtà della Cambogia: Da più di vent’anni la Cambogia è un Paese che conosce solo persecuzioni, torture e morte. Eredi di un antico e potente regno che impose la sua influenza nel Sud Est . Oggi i Cambogiani sono una tra le popolazioni più povere del mondo. Una popolazione stremata dal genocidio dei Khmer rossi o per meglio dire Pol Pot l’Hitler Asiatico che ha causato uno sterminio di 3 milioni di persone, dalla guerriglia più accanita, dalle interferenze da parte di potenze straniere, un Paese che ancora oggi da quel che ho visto non conosce la pace. Un triste primato sono le mine La Cambogia è cliente privilegiato dei fabbricanti di mine.
Le stime di materiale bellico, disseminato su circa 180.000 chilometri quadrati del suo territorio, vanno dai 4 ai 10 milioni di mine e di bombe inesplose. Secondo esperti del settore, ogni mese sono 600 le persone che muoiono e 300 quelle che rimangono mutilate.
Attualmente la Cambogia è uno dei Paesi al mondo col maggior numero di disabili fisici; su una popolazione di circa 9 milioni di abitanti. I mutilati sono circa 40.000. Sminare costa: si è calcolato che per disinnescare le mine occorrono addirittura 1.000 dollari, mentre il costo medio è di appena 7 dollari.
Per bonificare questo Paese ci vorrebbero 15 anni… Visitando la Cambogia sono rimasto veramente sconcertato da tutto ciò.
E tra le considerazioni finali anche qualche numero. In questo viaggio, ho passato 28 ore aereo per un totale di 25.000 km e 4 scali; 2.600 km in pullman, equivalenti a 60 ore di viaggio, alla velocità media di 43 km/h; 300 km in motorino e 60 ore in nave…tutto questo in soli 25 giorni e dimenticavo le ore di camminate.
Sicuramente lo rifarei di nuovo, partirei anche subito!
Testo e immagini di Davide il fotografo
One thought on “Viaggio in Cambogia e Vietnam: alcune considerazioni”