Prosegue il viaggio di Davide
Sono arrivato in Cambogia, dopo diversi scali, per la meta non tanto turistica, precisamente Siem Reap.
L’indomani mattina ho fatto il pass, con tanto di foto, per entrare al sito archeologico patrimonio dell’UNESCO.
Non credevo ai miei occhi, che al mondo potessero esistere meraviglie del genere.
Ebbene sì, sono proprio i templi di Angkor, il sito più grande al mondo, su un’area di 21 kmq, che rappresentano l’universo.
Per visitarli ho preso una macchina, con tanto di driver sempre a disposizione, al costo di 10 dollari al giorno.
Angkor Wat, il più maestoso e, a mio parere, il più fantastico, Angkor Tom e il Bayon, che per visitarlo all’interno della giungla sono andato a dorso di elefante. E’ stata un’esperienza unica!
Per non parlare dei templi inghiottiti dalla vegetazione, in cui sono state girate alcune scene del film “Tomb Raider”.
Testo e immagini di Davide il fotografo
Angkor è senza dubbio non solo il sito archeologico più importante dell’intera Cambogia, ma probilmente di tutto il Sud-est asiatico.
Un tempo capitale dell’Impero Khmer (IX ed il XV secolo) fu un importante centro religioso e politico. La zona archeologica che in genere si visita è una piccolissima parte dell’intero complesso, il parco archeologico infatti è molto più vasto, circa 400 mq.