Prosegue il viaggi di Davide. Dopo la Cambogia è ora la volta di arrivare in Vietnam
Lascio la selvaggia Cambogia e mi sposto ad ad Hanoi. Qui decido di fermarmi tre giorni.
In serata, ne approfitto, visto il traffico intenso, per andare a vedere lo spettacolo delle marionette sull’acqua: molto bello!
Destinazione Baia di Halong
Dopo cinque ore di viaggio, una mattina mi trovo immerso in uno scenario sorprendente, ebbene sì, è proprio la baia di Halong: una meraviglia incontaminata in mezzo al mare, con più di 3.000 tra faraglioni e isole.
Per visitare questa sorprendente bellezza ho preso un tour di 3 giorni: la prima notte l’ho passata sull’isola di Cat Ba e l’altra su una barca, ammirando le sfumature del tramonto e dell’alba, per poi approfittarne per fare un bel bagno.
Testo e immagini di Davide il fotografo

Un posto di una suggestione unica, consiglio a tutti l’esperienza di navigare tra queste acque per scoprire le varie insenature nascoste, le grotte e le tante spiaggette, il tutto in un’atmosfera che difficilmente troverete altrove. Una suggestione che aumenta se si pensa al significato del nome. Ha Long infatti significa “luogo dove il drago scende nel mare”. E il drago da dove veniva? Il drago, o meglio i draghi erano stati mandati dagli dei per aiutare i vietnamiti in guerra con i cinesi. Questi animali mitici iniziarono a sputare gioielli che a contatto con l’acqua si trasformarono in isole e isolotti che insieme formarono una vera e propria muraglia contro gli invasori, consentendo di salvare il Paese.
Un posto così si è meritato il diritto di entrare a pieno titolo nella lista UNESCO dei patrimoni dell’Umanità, mentre non è riuscito ad entrare, per un soffio, in quella delle sette meraviglie del mondo naturale, in ogni caso se fate un viaggio in Vietnam è sicuramente una tappa obbligatoria.
Il viaggio poi presegue con destinazione Huè, forse la città più bella dell’intero Vietnam.