Il giorno seguente la mia visita ai cunicoli di Cu Chil parto per un’escursione di ben 3 giorni, presa in agenzia, sul delta del Mekong.
Siamo un gruppo di 15 persone: io, l’unico italiano, u
na coppia australiana, tre ragazzi di New York, due coppie di Parigi e cinque ragazzi di Londra

Iniziamo l’escursione visitando il mercato galleggiante, molto particolare e caratteristico, dove si vedono lanci di frutta tra barca e barca, poi passiamo ad esplorare il vero delta del Mekong. E’ bello e particolare, anche se non tanto igienico, vedere queste case galleggianti, cioè le barche, e le persone che fanno uso del
fiume per tutte le mansioni relative all’igiene del corpo, alla pulizia di stoviglie e così via specialmente dato il colore fangoso del fiume

Entriamo in una casa e ci offrono frutta a volontà, in cambio noi acquisteremo dei loro souvenir. Entriamo poi in un allevamento di coccodrilli, ce n’è di tute le dimensioni…il più piccolo è lungo 10 cm, per arrivare all’esemplare più grande che raggiunge i 6 metri di lunghezza
Usciti dall’allevamento, la guida ci racconta la storia di un film e, arrivando alla trama, scopro che il luogo in cui stiamo andando è proprio il posto in cui hanno girato il film Apocalipse Now! Arrivati, lo spettacolo è sorprendente: le imbarcazioni che fungono da casa che si muovono, per non parlare dei cappellini vietnamiti che le donne indossano, per non parlare poi della florida vegetazione che si rispecchia sul fiume. Uno spettacolo!
Testo e immagini di Davide il fotografo