La città di Exeter è la citta’ piu’ importante del Devon, anzi è proprio la capitale. Exeter è una città molto animata e piacevole da visitare. Molti degli edifici presenti non sono originali, ma sono una ricostruzione. Exeter, infatti, durante la II Guerra Mondiale ha subito pesanti bombardamenti da parte dell’aviazione tedesca, che danneggiarono pesantemente anche la cattedrale
Anche se la furia della guerra ha cancellato parte della storia di questa città, questo non toglie che abbia un gran fascino. Il luogo che mi è piaciuto di più è stata la bellissima piazza dove sorge la cattedrale: uno splendido giardino attorniato da case in stile elisabettiano. In realta’ si tratta di edifici in gran parte rifatti dopo la guerra.
La cosa piu’ bella da vedere qui, che da sola vale la visita, è la cattedrale, considerata uno dei gioielli mondiali dell’arte gotica. La cattedrale vanta la navata più grande del mondo e una collezione di cuscini ricamati che raccontano la storia della città a partire dall’epoca romana. La città fu fondata dai romani nel 50 a.C. con il nome di Isca Dumnoniorume dopo allora ha attraversato la storia che l’ha vista protagonista di numerosi episodi, come l’assedio da parte di Guglielmo il Conquistatore alla quale Exeter resistette con valore per 18 giorni, per poi cadere. Le sue navi contribuirono nella battaglia che sconfisse l’Invincibile Armada.