Viaggio in Islanda, i cavalli islandesi

La leggenda dei cavalli islandesi

In questi ultimi mesi vi ho parlato spesso d’Islanda e di tante leggende legate a questa splendida isola, come quella del Canyon di Asbyrgi o della cascata di Godafoss. Cavalli islandese

La leggenda di oggi è quella di Fluga la giumenta che avrebbe dato origine alla razza del cavallo islandese.

È una storia vecchia di mille anni. Si narra che Fluga, che viaggiava a bordo di una nave vichinga, vide il paesaggio verde dell isola e, senza pensarci due volte, saltò in acqua per raggiungere la spiaggia. 

Poi si sa da cosa nasce cosa e… da cavalla nascono cavalli. 

… ma anche la storia della loro presenza in Islanda

Quelli islandesi sono una razza molto forte, i Vichinghi, grazie loro, riusciranno a colonizzare l’Islanda arrivando anche nelle zone più impervie difficile.

Cavalli islanda Le origini di questo cavallo pare debbano ricercarsi in zone come la Siberia e la Mongolia. Quello che conta oggi è che il cavallo islandese sia un animale tutelato da oltre un secolo. Un cavallo islandese deve nascere in Islanda, è infatti vietato importarne di nuovi, anche se originari dell’isola. Per tutelarli al meglio è inoltre vietato importare briglie e selle di seconda mano, un provvedimento necessario per difenderli da eventuali malattie.

cavalli islandesi
Caratteristica dei cavalli islandesi è quella di muoversi con cinque diverse andature, il passo (fetgangur), il trotto (brokk), il galoppo (stökk), l’ambio (skeið) e la corsa leggera (tölt).

Viaggiando in Islanda incontrerete spesso dei cavalli, un incontro che  affascina ogni volta. Non ne potrete fare a meno: fermerete l’auto e vi avvicinerete per guardarli e fotografarli. A noi è capitato anche che siano stati i cavalli stessi a fermare il nostro pulmino invadendo la strada e costringendoci a rallentare, fino a frenare.

Landsmót un evento dedicato ai cavalli

Ogni due anni l’Islanda rende omaggio ai suoi cavalli con il Landsmót, un evento molto importante che ogni cavallovolta è seguito da migliaia di spettatori che raggiungono la località scelta, ogni volta diversa, per assistere alla parata ippica. In programma non solo gare equestri, ma anche canti, danze e cibo tipico. Il prossimo appuntamento è per l’estate 2014 ad Hella dal 30 giugno al 6 luglio. Una data da segnare in agenda per regalarvi un viaggio in Islanda ancora più bello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *