Viaggio in Islanda: Lago Myvatn

Lago MyvatnMyvatn in islandese significa moscerino

maestra
Vi mancavamo le mie lezioni di Islandese? Ne aggiungo una lezione di geografia: il lago Myvatn, con i suoi 37  Kmq di estensione, è il quarto d’Islanda.
Se vi state chiedendo perché mai lo abbiamo chiamato lago “moscerino”, la risposta la troverete appena scenderete dalla macchina.
La zona è piena, anzi strapiena, di moscerini. Al punto che l’oggetto più venduto è la retina da testa per difendersi da questi fastidiosissimi insetti.
Appena arrivati vi verrà da ridere nel vedere queste persone tutte bardate come se dovessero attraversare la Foresta Amazzonica.
Lago Myvatn
 Per la serie ride bene chi ride ultimo, appena i moscerini inizieranno a prendervi di mira e provare ad entrare in ogni orefizio del vostro corpo, sarete ben felici di spendere qualche corona per creare una barriera fisica tra voi e moscerini.
I moscerini potrebbero essere un buon motivo per premere il piede sull’acceleratore e allontanarvi il più possibile da questo lago. Fareste però un grave errore. Una sosta al lago Mytvan, come dimostra anche il tutto esaurito delle strutture ricettive, è imperdibile per tanti motivi. Come del resto tutta l’Islanda il Lago Myvatn ha un grande interesse geologico, tra vulcani e geotermia. Un’accoppiata che fanno di questo luogo una delle mete imperdibili di un viaggio in Islanda. Vi troverete a salire sul cima di un vulcano per fare il giro del cratere, avvolti tra i fumi delle fumarole, in un paesaggio infernale e soprattutto fare il bagno in una delle più suggestivi piscine termali naturali dell’Isola. Ve lo dico, a me sono piaciute molto più queste della Laguna Blu. Più suggestive e più naturale e poi, il che non guasta, meno affollate e molto meno care, senza contare la bellezza del paesaggio in cui vi troverete immersi.
Della mia giornata sulla sponde del Lago Myvatn e i suoi dintorni vi parlerò la prossima volta 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *