Visita al sito di Budhanilkantha

Uno dei luoghi più suggestivi del Nepal è il sito di Budhanilkantha con la statua di Vishnu  distesa in acqua

statua di Vishnu a Budhanilkantha

La leggenda della statua di Vishnu

Un luogo legato ad una leggenda molto suggestiva legata al riso. Il Nepal si sa, è una terra dove si coltiva il riso.

Si racconta che nella valle di Kathmandu c’era un posto dove, inspiegabilmente, cresceva un riso particolarmente rigoglioso.

Qualcuno volle capire il segreto di questo campo. Fu così che scavando venne alla luce una gigantesca statua di Vishnu.

La statua sarebbe quella che ancora oggi si può ammirare nel sito di Budhanilkantha, forse il più suggestivo del Nepal dedicato a Vishnu. Il tempio è situato sotto la collina Shivapuri

Una statua colossale

La statua lunga 5 metri, giace in sul laghetto, poggia su un letto di serpenti e si ritiene sia stata realizzata tra il VII e l’VIII secolo. Per le sue dimensioni, la statua è considerata come la più grande scultura in pietra del Nepal.

Vishnu tiene tra le sue mani i quattro simboli che lo caratterizzano: chakra, la mazza, la conchiglia e il fiore di loto.
Il fiore di loto secondo la religione induista sarebbe nato dall’ombelico di Vishnu, ed è da questo fiore che nacque Brahma, il quale poi creò il mondo.

Una mattina a Budhanilkantha

Budhanilkantha fedeli

Svegliarsi presto non è mai piacevole, ma quando il motivo è una visita a Budhanilkantha allora le cose cambiano perché è proprio quello il momento per entrare nel vivo di questo luogo sacro. Qui la mattina presto si danno appuntamento i fedeli, soprattutto le donne che vengono a pregare e a rendere omaggio al dio con delle offerte.

Nel recinto sacro possono entrare solo gli induisti, a noi solo la possibilità di sbirciare tra la staccionata ed immergerci in un questo clima di forte spiritualità.

Il significato dei colori del sari

Prima vi ho detto che qui si nota soprattutto la presenza di tante donne, ma a colpire è anche il colore dei loro abiti, i sari. Basta osservare con attenzione il colore di quello che indossano per capire qualcosa di più di loro e della loro vita.

Molte sono le donne che indossano un sari rosso: questo colore contraddistingue le donne sposate. Mentre il giallo è il colore delle vedove.

Budhanilkantha donne

Tanti anche i sari verdi, perché questo è il colore della festa che si celebra in questi giorni.

La festa di Haribodhini Ekadashi

Noi siamo stati a Budhanilkantha in agosto. Questo è un luogo sempre affollato da fedeli, ma c’è  un momento in cui il santuario viene letteralmente preso d’assalto. È in occasione della festa di Haribodhini Ekadashi – una delle principali del calendario indù nepalese-  che cade tra la fine di Ottobre e i primi di Novembre.

La festa è collegata al risveglio di Vishnu al termine della stagione monsonica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *