Come organizzare un viaggio in Oman

L’Oman è uno dei Paese che rientra nelle nuove norme, quelle che aprono dei corridoi turistici che consentono di organizzare di nuovo un viaggio.

Come organizzare un viaggio in oman Muscat

Dopo le chiusure al turismo, soprattutto quello extra europeo, dovuto all’emergenza Covid, con piacere stiamo assistendo ad una progressiva apertura delle frontiere che rendono possibili i viaggi verso destinazioni più o meno lontane come l’Oman. In questo caso però è necessario appoggiarsi ad un’agenzia, chi scegli di non avvalersi di questa opzione, necessariamente non può usufruire del corridoio turistico.

Perché andare in Oman

Un viaggio che io ho fatto un po’ di tempo fa in occasione di un Capodanno e che era stato anche molto atteso, sognato e desiderato dai tempi del mio viaggio in Siria (2008).

Se vi state chiedendo cosa c’entri l’Oman con la Siria è presto detto, durante il viaggio di ritorno in Italia ero seduta accanto ad un ragazzo austriaco che per tutto il volo mia parlato di quanto fosse bello l’Oman.
Lo ha fatto con tanta passione che me ne sono innamorata, che se mi chiede il consiglio di andare prima nello Yemen e poi in Oman. Un consiglio che avrei voluto seguire, ma le circostanze, legata ai ben noti problemi di sicurezza nel Paese, non me lo hanno consentito.

Alla fine però in Oman sono andata. È stato uno di quei viaggi che piacciono a me, un viaggio on the road sulle strade dell’Oman anche se è stato un viaggio piuttosto breve, solo una settimana tra dune, oasi, città, siti Unesco, piscine naturali in cui fare il bagno e non ultimi mercati e souq tutti da scoprire. E per  non  farci  mancare  niente  abbiamo  inserito  anche  una  tappa montana,  quella  al  Wadi Ghul, il Grand Canyon d’Arabia giusto un assaggio per poi riuscire a tornare un giorno, spero presto perché c’è davvero tanto da vedere e da fare.

oman mercato delle capre

Mi ha dato l’idea di un Paese speciale, un po’ sospeso nel tempo, dove a farla da padroni siano una natura incontaminata e le tradizioni. Tradizione sì, ma comunque con occhio rivolto verso il moderno, ecco allora che antico e moderno, nella capitale Muscat, si fondono.

Un Paese sicuro

L’Oman è un abbastanza sicuro con un tasso di criminalità molto basso, sono davvero pochi i furti che si sono registrati ai danni di turisti, inoltre il Paese ha è anche politicamente stabile. Quindi potete partire tranquilli, preoccupandovi solo di osservare le normali regole dettate dal buon senso e dalla prudenza che avreste anche altrove. Unica situazione che potrebbe rappresentare un pericolo sono gli spostamenti nelle zone vicine al confine con lo Yemen.

Consigli per come organizzare un viaggio in Oman

Come arrivare in Oman

Altra cosa importante da sapere quando si va ad organizzare il viaggio è che attualmente gli unici voli diretti verso l’aeroporto di Mascat (Muscat) e sono operati della Compagnia Aerea Oman Air con partenza da Milano Malpensa. Per partenza da altre città è necessario fare uno scalo intermedio.

il viaggio in oman inizia da qui: aeroporto muscat

Come ottenere il visto per l’Oman

Quando si organizza un viaggio, la prima cosa da fare è capire quali siano le norme per il visto, in questo caso vi dico subito che i cittadini italiani – per soggiorni in Oman fino a 10 giorni – sono esenti dall’obbligo di visto.

organizzare un viaggio in oman: il visto

Per tutti gli altri da qualche anno è stata attivata la richiesta di visto on line. Attenzione, non è un’opportunità, ma è l’unico modo per richiedere il visto di ingresso in Oman. La procedura per richiedere il visto è semplice e veloce, trovate tutti i dettagli qui, ma in pratica è bene sapere che viene rilasciato entro 24 ore dalla richiesta ed ha una validità di 30 giorni. Una volta arrivati in Oman vi verranno fatte alcune semplici domande sul motivo del viaggio e vi verrà apposto il timbro sul passaporto.

Andare in Oman in tempo di Covid

oman come organizzare il viaggio

L’Oman ha riaperto al turismo, ma è bene essere preparati alle norme necessarie per l’ingresso nel Paese in tempo di Covid. L’apertura di un corridoio turistico porta con sé anche la necessità di una documentazione ad hoc, che va oltre al passaporto (che deve avere con validità residua di almeno sei mesi) e l’eventuale visto.

  • Certificato di avvenuta Vaccinazione Covid ebbe sì, per viaggiare in Oman è necessario aver completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni e comunque non devono essere trascorsi 6 mesi dall’ultima dose.
  • Il vaccino non è sufficiente, prima di partire va effettuato – entro le 48 ore precedenti l’ingresso – anche un tampone Prc. In viaggio poi va portato con sé il certificato provvisto di Qr code. Poi per i viaggi che durano più di 7 giorni se è necessario effettuare un tampone antigenico o PCR anche a metà soggiorno.
  • Il Ministero della Salute del Sultanato dell’Oman ha predisposto anche una apposita app, la Tarassud+, che va scarica sul proprio cellulare e serve per la gestione del tracciamento.
  • Obbligatorio anche stipulare un’assicurazione di viaggio che preveda la copertura Covid. A questo proposito vi segnalo che i nostri lettori con Heymondo hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo della polizza, che include già la copertura per Covid.

E non finisce qui, dovrete pur rientrare in Italia. Vi dico subito che non è prevista la quarantena, però va compilato il PLF ( si fa on line) ed è necessario fare un test Pcr o antigenico 48 ore prima dell’ingresso in Italia e un secondo entro le 24 ore dall’arrivo.

Non solo deserto

Anche se gran parte del suo territorio (80%) è deserto, l’Oman sa offrire comunque siti naturali di grande interesse, non mancano poi diversi UNESCO e interessanti percorsi culturali come la Via dell’Incenso.

città fantasma Omanita

Un patrimonio che io ho assaporato solo in parte, quando il viaggio è così breve si deve rinunciare a molto, nonostante i circa 1500 Km percorsi! Perché in Oman il visitatore trova davvero di tutto: mare, colline, montagne e ovviamente deserto. Non mancano poi belle vallate, canyon e wadi dove fare il bagno.

Quando andare in Oman

Un buon periodo per organizzare un viaggio in Oman è l’inverno, quando si ha l’occasione di lasciarsi alle spalle le temperature fredde dell’Italia e lasciarsi cullare dal tepore di questa terra. Il periodo migliore comunque è quello che va da ottobre ad aprile, quando le temperatura si aggirano tra i 25 e i 40 gradi, poi iniziano a salire e potrebbe fare troppo caldo e si può andare anche oltre i 40 gradi. Da tenere presente però che se il vostro viaggio prevede una tappa in montagna, allora vi serve mettere in valigia anche qualcosa di pesante, perché le temperature notturno possono essere molto basse.

Come spostarsi in Oman

In città potete tranquillamente utilizzare i taxi, mentre per spostarvi nel Paese la cosa migliore è quella di noleggiare un’auto. Per la guida è sufficiente la patente italiana (questo vale però solo per chi ha un visto turistico di massimo 3 mesi).

le auto 4x4 sono importanti per un viaggio in Oman che include il deserto

Quando noleggiate l’auto preferite una 4×4 che vi faciliterà le tappe in montagna, ma soprattutto vi consentirà anche di utilizzarla nel deserto. Soluzione alternativa per il deserto è quella di noleggiare, solo per il deserto, un’auto con autista. In ogni caso quando vi addentrate nel deserto cercate di non farlo da soli, unitevi ad altre auto. È più prudente, ve lo dico anche perché io ho avuto una piccola disavventura. Ma proprio piccola piccola: ho bucato. Noi eravamo 3 auto, ma le altre due erano andate avanti e ci avevano lasciato indietro. Quando però hanno visto che non arrivavamo ci sono venuti a cercare e la gomma l’ha cambiata la guida. Non è che sia molto semplice usare un crick sulla sabbia!

Oman deserto

In ogni caso sappiate che guidare in Oman è molto semplice, le strade sono in ottimo stato e i cartelli sono scritti sia in lingua locale che in inglese. Unica raccomandazione è quella di rispettare le norme della circolazione, quindi niente superamento dei limiti di velocità e soprattutto niente alcool nel sangue. Il limite consentito dalla legge è del 0,08% e in caso di incidente l’assicurazione non copre chi ha un tasso più alto, anche di poco. E non è tutto. Superare questo limite equivale guida a stato di ebbrezza, condizione che prevede la carcerazione per 48 ore, il sequestro del veicolo per una settimana e una multa di circa 159 euro. Ecco, capite allora che dico di rispettare il codice della strada non esagero! Stesse conseguenze anche per chi attraversa con semaforo rosso; sorpassa a destra; guida senza patente o con una patente non valida e, in alcuni casi, anche per eccesso di velocità.

Dopo avervi un po’ spaventato vi do anche una notizia molto positiva, la benzina costa meno dell’acqua ovvero il corrispettivo di 0,23 euro al litro per una bottiglia d’acqua servono invece 0,28 €.

Consigli pratici

Come vestirsi

Non dimenticate mai che l’Oman è un Paese musulmano e pertanto va utilizzato un abbigliamento che non offenda gli abitanti, ricordatelo quando iniziate a organizzare la valigia per il viaggio. Quindi niente pantaloncini corti e niente abiti scollati, fate sempre attenzione ad avere ginocchia, collo e spalle coperte, questo vale anche per gli uomini.

wadi in oman

Per le donne, nelle moschee, è necessario coprirsi anche la testa mentre per il bagno nei vari wadi, molto meglio utilizzare un costume intero.

Cambiare la valuta

La moneta ufficiale dell’Oman è il Rial Omanita (1 rial vale 2,27 €), cambiare è facilissimo. un po’ ovunque si trovano uffici cambio e sportelli ATM dove prelevare. Fate solo attenzione al tasso di cambio per valutare quanto cambiare

Telefono

che sim usare in oman

Acquistata un sim omanita , vi sarà utile non solo per il traffico dati e rimanere connessi con l’Italia, ma soprattutto per chiamate locali verso hotel, ristoranti o per gestire le prenotazioni di eventuali escursioni o attività.
Se avete bisogno di chiamare l’Oman dall’Italia sappiate che il prefisso è 00968

Fuso orario

La differenza oraria rispetto all’Italia è di 3h avanti, ore che scendono a 2 quando in Italia è in vigore l’ora legale.

4 thoughts on “Come organizzare un viaggio in Oman

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *