Direzione Uppsala
La mattina del 12 agosto siamo partiti da Stoccolma piuttosto presto per evitare di pagare il parcheggio (gratis solo fino alle 8) ed ha avuto così il via il nostro viaggio on the road in Scandinavia.
La prima meta è stata Uppsala. Quarta città della Svezia distante una settantina di chilometri dalla capitale.
Gamla Uppsala
Per prima cosa ci siamo fermati a Gamla Uppsala, ovvero la città vecchia che si trova a circa 4 Km da Uppsala.
Si tratta di un antico insediamento pagano dove una volta avvenivano riti sacrificali.
Ogni nove anni, durante la festa di Froblot, venivano impiccate ad un albero nove persone e lì rimanevano fino a completa putrefazione
Nel punto dove un tempo sorgeva il tempio, ora si trova la Gamla Uppsal Kyrka, una chiesa cristiana in legno, eretta in occasione della conversione e battesimo dei primi sovrani svedesi.
Uppsala
Da qui ci siamo spostati ad Uppsala città, la quarta della Svezia, che ospita la sede della più antica universtità della Scandinavia, fondata nel 1477. Città che subì gravi danni nel 1702 da un incendio (ecco si torna ancora una volta a parlare di incendi. Preparatevi, il bello (!) deve ancora venire).
Altri danni furono provocati negli anni 60/70 in seguito ad una serie di demolizioni di edifici considerati vecchi. Si sono salvati invece diversi edifici storici come la cattedrale in stile gotico.
La cattedrale
Le sue dimensioni – insiema a quella di Trondheim – ne fanno una della cattedrali più grandi d’Europa. Le sue torri si innalzano per circa 119 metri e sono un segno ben visibile sul panorama della città. All’interno della cattedrale si trova la tomba del celebre classificatore di piante Carlo Linneo
C’è sempre qualcuno che, in memoria del lungo lavoro effettuato, lascia un mazzetto di erbe o fiori di campo sulla lapide che lo ricorda. Linneo lavorò a lungo ad Uppsala e qui morì il 10 gennaio 1778. La sua casa e il suo giardino sono ancora qui e sono aperti al pubblico. Quella di Linneo non è l’unica tomba di personaggi celebri. Nella cattedrale riposano diversi protagonisti della storia svedese.
Uppsala è anche sede di un’antica università, la più antica della Scandinavia, fondata nel 1477
2 thoughts on “Uppsala, quarta città della Svezia”