Sergiopolis (Rusafa)

 RasafaLasciata Palmira ci siamo diretti verso Aleppo, ma prima abbiamo fatto tappa a Rusafa, l’antica Serjopolis (75£S). 

La città ha origini molto antiche. Ne parla anche la Bibbia ed è citata negli annali assiri. La città pare sia stata costruita prima del IX secolo a.C. e poi fu dominata dagli Assiri.Sergiopolis

Anche se molto antica la sua massima importanza la ottenne con il periodo prima romano poi bizantino. Qui confluivano importante vie carovaniere e la città era al centro di importanti commerci.

Perché il nome Sergiopolis? Qui, sotto Diocleziano, fu martirizzato San Sergio. Con il passare del tempo e l’espandersi del Cristianesimo questa località, poi chiamata Sergiopolis in onore del martire, divenne una delle mete dei pellegrinaggi.

Dopo l’invasione dei persiani e degli arabi fu pian piano abbandonata al deserto. 

Anche se abbandonata, alcune parti sono abbastanza ben conservate e una visita a questa località è molto suggestiva. Al suo interno si conservano diversi edifci civili, le mura e diverse torri di controllo. Molto ben conservate anche le porte di accesso alla città. La mancanza d’ acqua veniva sopperita dalla presenza di grandi cisterne, poste fuori dalle mura, che garantivano l’approvvigionamento idrico. Grazie ad un sistema di canalizzazioni l’acqua potabile veniva convogliata in città e conservata in cisterne più piccole delle quali rimangono solo pochi resti.

Lasciata Segiopolis ci siamo rimessi in viaggio verso Aleppo. Prima però abbiamo costeggiato il Lago di Assad e superato la diga sull’Eufrate.

Eufrate. Ecco un altro dei grandi fiumi che posso dire di aver visto. Devo dire che è emozionante, quasi come vedere il Nilo. Su queste acque sono passate pagine di storia

 Il fiume Eufrate dal castello di Qala'at Ja'abar

Appartiene un po’ anche alla storia Qala’at Ja’abar (150 £S) le rovine del castello che si affaccia sul lago. Una sosta per sgranchirsi le gambe, per andare al bagno, non di più. La visita a questo castello è stata piuttosto deludente, decisamente non vale molto la pena. Forse vale un po’, ma solo per il panorama del lago che si vede dalle rovine del castello.

One thought on “Sergiopolis (Rusafa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *