Los Angeles

Santa Monica dista da Los Angeles circa 25 chilometri, un tragitto che si percorre in meno di venti minuti. Il nostro hotel però si trovava un po’ fuori Los Angeles, nella zona di Disneyland, quindi prima abbiamo deciso di attraversare la città.

Los Angeles Beverly Hills

Beverly Hills

Una volta a Los Angeles per prima cosa abbiamo fatto un giro per Beverly Hills a sbirciare tra le villette in stile californiano vista tante volte in tv o a cinema. Da quassù si gode anche un bel panorama., a differenza rispetto alla Los Angeles bassa, quella della periferia, che abbiamo incontrati per prima!

Beverly Hills villette Los Angeles


Stanche del viaggio ci siamo dirette poi in albergo ed abbiamo cenato al ristorante più vicino. Non avevamo gran voglia di riprendere la macchina e il locale cubano raggiungibile a piedi dal nostro albergo era una soluzione ottimale.

Topolino

La mattina dopo ci siamo divisi, un gruppo ha scelto Disneyland (56 $ pax), uno gli Studios (53 $ scesi poi a 43$ con lo sconto). Un terzo gruppo, ritenendo troppo care entrambe le mete ha preferito un giro per Los Angeles.

Visita agli Studios

vista agli studios

Io ho scelto gli Studios e non me ne sono pentita, anche se anche questo non è altro che un grande luna park tematico. In albergo avemo ritirato il buono che offre sul biglietto d’ingresso uno sconto di 10$ dal lun al ven e di 8$ nel fine settimana. 

Noi siamo andate di sabato, ma per un errore della cassiera abbiamo avuto lo stesso lo sconto di 10 $. All’ingresso il computer si è accorto dello sbaglio e ci ha bloccato. Noi non riuscivamo a capire cosa fosse successo, poi hanno chiamato un responsabile il quale ci ha prima spiegato come stavano le cose, ma ci ha fatto passare ugualmente. 

Prima però ci hanno sequestrato i biglietti, la cassiera sicuramente non avrà avuto una bella giornata!

set western


Abbiamo iniziato la visita con il trenino che ci ha portato in giro tra i vari set, questa forse è la parte più interessante della visita, poi abbiamo iniziato a fare il giro delle attrazioni che, fatta qualche eccezione, non abbiamo trovato molto entusiasmanti, senza contare che ogni volta bisognava affrontare un bel po’ di coda. Insomma verso le 15 ne avevamo abbastanza e abbiamo lasciato gli Studios per proseguito la nostra visita di Los Angeles

La cosa che consiglio è quella di acquistare i biglietti on line per non perdere tempo in inutili attese

Los Angeles

Los Angeles rodeo drive

Devo dire che guidate negli USA è un piacere e Los Angeles non fa eccezione. Il nostro giro è iniziato con Bel Air, proseguito con Beverly Hills e per poi Rodeo Drive, ma solo di passaggio anche perché nessuno era in vena di shopping anche perché si trovano gli stessi negozi che abbiamo nelle vie del lusso delle nostre città.

Los Angeles Hollywood

Ovviamente non potevamo tralasciare Hollywood senza fare andare a vedere i vari personaggi lungo la Walk of fame, le stelle con le impronte nel cemento e la celebre scritta “Hollywood” che campeggia sulla collina.

Los Angeles è anche altro, è la città famosa per le ville lussuose dove vivono i vip, esistono delle vere e proprie mappe per muoversi in autonomia, anche se la cosa migliore è quella di approfittare di un tour privato con guida per vedere da vicino le case più belle e grandiose.

Venice

Ho adorato Venice, con per le sue casette che si affacciano sui canali e per la gente stravagante che popola il lungomare.

Venice spiaggia


La nostra visita coincideva con il centenario di Venice, la città infatti fu fondata nel 1905 da un tale Abbot Kinney un uomo ricchissimo che dopo il suo viaggio in Italia decise di ricreare Venezia per trasformare questa località un importante centro di turismo e divertimento. Un idea folle, ma che funzionò. Abbot fece scavare i canali e porto in California gondole e gondolieri.

Venice centenario

Il periodo d’oro di Venice fuorno i primi anni 20. Poi, nel 1923 si scoprì il petrolio e questo portò alla copertura di molti canali ed alla distruzioni di ponti ed edifici, con il conseguente declino, aiutato anche da un violento incendio che distrusse il molo e le sue installazioni.

Venice Los Angeles

Il recupero di Venice ebbe inizio negli anni 80 riportando, in parte, Venice all’antico splendore e facendo di questa zona un luogo molto ambito in cui vivere.

Sole e Oceano, con tante onde in cui mettesi alla prova sulla tavola come un vero californiano, ma prima è necessario prendere lezione di surf e quale posto migliore se non Venice? Tutte le info qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *