Viaggio in USA: Yellowstone

14-16 agosto 2005

Finalmente Yellowstone

Un viaggio di trasferimento molto lungo, anche perché Yellowstone rappresenta il punto più a nord del nostro viaggio on the road. Il viaggio si è concluso a NY, ma nella Grande Mela siamo giunti in aereo… quindi non conta.


Nel parco siamo arrivati dall’entrata Ovest e la prima tappa è stata al West Village. Un po’ per sgranchirci le gambe, un po’ per gironzolare tra i negozietti. Se tra vetrine e scaffale vi aspettate di trovare Yogi e Bu Bu rimarrete delusi. 

Dei simpatici orsi che nella nostra infanzia erano il simbolo stesso di Yellowstone non c’è traccia. Anche se a dire il vero il parco nel quale sono collocati in realtà sarebbe quello di Jellystone, un parco di fantasia che si ispira a Yellowstone.
yellowstones old faithful

Qui la natura si presenta in tutta la sua potenza, una natura che sa stupire come la puntualità con cui Old Faithful il più celebre dei circa 300 geyser che a intervalli regolari spara in aria il suo getto di acqua calda. Per avere un bis di spettacolo così bisogna andare in Islanda, ecco allora un nuovo viaggio da mettere in agenda.

Questo parco, il più antico degli USA, è molto amato dai motociclisti. Come non lasciarsi tentare da una fota in sella ad una mitica Harley Davison? Una ragazza non ha resistito, ma la foto ha avuto un epilogo poco piacevole, nello scendere con una gamba ha sfiorato la marmitta calda e si è bruciata. Dopo le cure del caso, con tanto di visita medica e ricerca della pomata al supermercato, abbiamo proseguito la visita del parco seguendo la strada verso West Thumb, costeggiamo poi il lago, lo Yellowstone River, quindi abbiamo girato verso Norris e da qui verso Nord per raggiungere Gardiner, dove ci attendeva un Super 8 per tre notti. 

 Prima però è stato un susseguirsi di incontri ravvicinati con animali: alci, bufali, cervi.

Bisonti

 La mattina ci siamo divisi in due gruppi, alcuni hanno preferito fare rafting altri una cavalcata nel parco. Cavalli a Yellowstone

Io ho scelto il cavallo, una passeggiata in compagnia di un cowboy durata oltre 2 ore e mezzo, che hanno messo a dura prova le nostre gambe… e non solo. Comunque una passeggiata bellissima, che ci permesso anche di incontrare un lupo.  

Tutti indolenziti a fine cavalcata ci siamo dedicati alla visita delle Mammoth Hot Spring.
Lupo a Yellowstone

L’altro gruppo invece ha fatto l’escursione lungo il Grand Canyon di Yellowstone e nella zona del lago.

Un giro che noi abbiamo fatto il giorno seguente con una bella escursione che ci ha portati fino al Natural Bridge. 

Molto carino e suggestivo, ma attenzione… il cartello di inizio sentiero dice ¼ di miglio ma in realtà è molto più lontano, sono almeno 30-40 minuti di cammino.

Qualche curiosità sul parco di Yellowstone:

  • Si estende su tre stati: Wyoming, Montana e Idaho
  • prende il nome dal fiume e dal lago omonimi, anche se lo Yellowstone è solo uno dei tanti corsi d’acqua che attraversano il Parco
  • Yellowstone è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1872, il primo parco Nazionale al Mondo!!!
  • Dal 1978 è tra i Patrimoni dell’Umanità Unesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *