Con l’arrivo della primavera cresce la voglia di una gita fuori porta o di un week end alla ricerca di posti belli da vedere. Una meta potrebbe essere Tivoli con il suo Parco di Villa Gregoriana
Dopo la pausa invernale il Parco ha riaperto i suoi cancelli al pubblico mostrando tutto lo spelndore del giardino riportato antico splendore grazie al FAI -Fondo per l’Ambiente Italiano.
Il parco era rimasto chiuso per decenni, poi – a partire dal 2002- grazie al FAI è iniziato il progetto di recupero che ha portato alla riapertura al pubblico nel nel maggio del 2005.
Da quel giorno, oltre 130.000 visitatori hanno rivissuto un’emozione particolare: la passeggiata di Villa Gregoriana è lunga ed emozionante e si snoda tra cascate, strapiombi, grotte e alberi giganteschi, cunicoli e affacci, sentieri rupestri e brevi radure illuminate dal sole.
Villa Gregoriana è nota soprattutto per la Grande Cascata che danno un tocco particolare a questo giardino romantico
Orario di apertura: tutti i giorni tranne i lunedì non festivi, dalle 10.00 alle 18.30Biglietto di ingresso: adulti 4 euro, bambini (4-12 anni) e residenti Tivoli 2,50 euro; aderenti FAI ingresso gratuito.
Attenzione! Villa Gregoriana chiude alle 18,30 l’entrata è consentita fino alle 17,30.