Se vi state chiedendo perché arrivare fino a Dubai per vedere un museo, ora ve lo spiego. La visita al museo di Dubai, insieme al tour della zona di Al Fahidi e mercati dell’Oro e delle spezie è il modo migliore per scoprire non solo la storia di Dubai, ma più in generale dell’Emirato.
Se per il ragazzo della via Gluck dove c’era l’erba ora c’è una città, per il ragazzo di Dubai dove c’era il deserto ora c’è una città.
Una crescita rapida, che ha dell’incredibile. Fino a qualche decennio Dubai fa era un modesto centro abitato, con un’economia basata sulla pesca e sulle perle. Ora svettano in alto grattacieli da forme e altezze vertiginose, mentre l’economia ha lasciato pesca e perle e ora deve tutto al petrolio.
Bastakiya, per scoprire il fascino della Old Dubai
Per avere un’idea della storia di questo emirato basta fare un salto a Bastakiya, il quartiere storico della vecchia Dubai e fare un giro al Dubai Museum, realizzato nella vecchia fortezza Al Fahidi, datata 1787, che per questo è anche l’edificio più antico di Dubai. Già per questo vale una visita.
L’edificio, costruito a difesa del Dubai Creek, prima di essere museo (1971) è stato anche residenza dei governatori di Dubai e sede del governo.
Il primo impatto con la Dubai di oggi e quella di un tempo è data dalle fotografie esposte all’ingresso che vi trascinano immediatamente nel processo di modifiche che ha interessato Dubai, trasformando in breve tempo un piccolo villaggio di pescatori prima in un centro petrolifero e poi nella metropoli che conosciamo.
Pannelli, foto e diorami raccontano la storia delle tribù beduine e di come, pian piano, Dubai sia diventata la città che tutto il mondo conosce, quella entrata nel Guinness dei primati anche per ospitare l’edificio più alto del mondo. Il Burj Khalifa.

La visita al museo, che è il più importante di tutti gli Emirati Arabi, richiede un paio d’ore. Una pausa qui è anche trovare un momento di refrigerio dal caldo esterno, ma è molto di più.
Il museo è considerato imperdibile perché aiuta a capire la vera anima di questo posto, al di là di quello che è lo scintillio di centri commerciali e auto di lusso.
Ogni anno tantissimi visitatori affollano le sue sale allestite lungo il cortile centrale.
Qui in particolare si possono vedere alcune imbarcazioni in legno e la riproduzione delle case tradizionali.
Non chiedetevi cosa vedere nel Museo di Dubai, ma cosa fare: Farsi fotografare accanto ai manichini che riproducono scene di vita passata. Questa è la cosa che piace di più ai turisti.