Alitalia, verso il ritorno alla normalità

Tra le conseguenze legate all’emergenza Covid 19 c’è stato il blocco di molti voli, con gli aerei bloccati a terra. Ora qualcosa sta pian piano ripendendo.

Alitalia pronta a ripartire

Pronta a ripartire anche se in realtà fin dall’inizio della pandemia l’attività aerea non è stata del tutto sospesa, ma ha mantenuto un servizio essenziale. Per garantire le norme di sicurezza i passeggeri hanno l’obbligo di mascherina e guanti a bordo,mentre i voli passeggeri utilizzando meno della metà dei posti disponibili a bordo, per garantire il distanziamento minimo.

Alitalia ha annunciato che a partire dal 3 giugno saranno ripristinate molte delle rotte soppresse in questo periodo. La compagnia aerea riprenderà ad operare il collegamento non-stop tra Roma e New York, i voli con la Spagna (Roma-Madrid e Roma-Barcellona) e i collegamenti diretti fra Milano e il Sud Italia. Non si tratta ancora di una ripartenza completa, ma di un primo passo verso il ritorno alla normalità. Alitalia effettuerà complessivamente il 36% di voli in più rispetto quelli del mese di maggio, si tratta di 30 rotte da 25 aeroporti, 15 dei quali in Italia e gli altri 10 esteri.

In particolare, da Milano Malpensa – aeroporto dove la Compagnia continuerà le proprie attività operative fino alla riapertura di Linate – Alitalia effettuerà, oltre agli 8 servizi giornalieri con Roma Fiumicino, due voli quotidiani andata e ritorno con Bari, Catania e Palermo (salvo eventuali proroghe delle restrizioni al trasporto aereo da e per la Sicilia attualmente in vigore) e 4 collegamenti al giorno in Continuità Territoriale con Cagliari, Alghero e Olbia.

Intanto già da domani, 21 maggio, vengono incrementati alcuni voli nazionali, come il Roma Milano che, mentre rimane ancora chiuso l’aeroporto di Linate, atterrerà e decollerà da Malpensa.

Intanto i voli giornalieri verso Cagliari da Roma sono già stati portati da 4 a 6, mentre da domani sarà la volta della Sicilia con i voli verso Catania e Palermo che passano da 6 a 8 al giorno. Bisognerà invece aspettare giugno, per i collegamenti da Fiumicino con Alghero, Bologna, Bari, Genova, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Olbia, Pisa, Torino, Venezia e, all’estero, con Barcellona, Bruxelles, Francoforte, Ginevra, Londra, Madrid, Monaco, Parigi e Zurigo, oltre a New York.

L’offerta di voli andrà di pari passo con le richieste da parte degli utenti, man mano che tornerà la sicurezza e la voglia di volare crescerà anche il numero dei voli.

Nel frattempo Alitalia prosegue il programma di rimpatrio dei nostri connazionali bloccati all’estero, anche da aeroporti dai quali non opera normalmente e lo stesso vale per le operazioni cargo con la Cina per l’importazione dalla Cina di mascherine, guanti, respiratori, occhiali e camici. Operazioni che proseguiranno anche nei prossimi mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *