Dal 16 al 19 maggio si svolgerà la XIX edizione di Artigiani a Palazzo, che vedrà anche quest’anno 80 maestri artigiani – italiani e stranieri – esporre le proprie creazioni in una location che da sola merita una visita: il giardino del seicentesco Palazzo Corsini.
Volete un buon motivo per fare una scappata a Firenze?
Artigiani a Palazzo è una rassegna collaudata, che ogni anno attrae un gran numero di visitatori che giungono a Firenze per ammirare gli artigiani impegnati nelle loro attività lungo i viali fioriti e le antiche limonaiedel parco. Per la maggior parte di visitatori si tratta di un’occasione unica per ammirare dal vivo le abili mani dei maestri artigiani muoversi con precisione creando sul posto le loro opere.
Un appuntamento di successo
Ecco allora maestri vetrai, orafi, modiste, ricamatrici, e ancora artigiani che come materia prima utilizzano legno, piume, essenze profumate e molto altro ancora.
Un appuntamento collaudato, ma che a questa diciannovesima edizione si presente con alcune novità , prima fra tutte l’orario di apertura che si protrarrà, nelle giornate di venerdì e sabato, fino alle 22,30. Per i più romantici, o per i più temerari – dipende dai punti di vista – Artigiani a Palazzo offre anche l’opportunità di un volo in mongolfiera per ammirare una veduta senza uguali di Firenze illuminata dalle luci del tramonto.
“Biciclette di Mestiere”
Inoltre, in vista dei Mondiali di Ciclismo, in programma nel mese di settembre proprio in Toscana, la rassegna la mostra “Biciclette di Mestiere” che sarà allestita nell’Androne di Palazzo Corsini.
Un appuntamento che gli appassionati delle due ruote non possono certo mancare. In mostra ci saranno biciclette d’epoca utilizzate fino al secondo dopoguerra per gli spostamenti di lavoro da artigiani (calzolai, arrotini, fotografi) ma anche pompieri, cantastorie, cinematografi e preti e dotate dell’attrezzatura tipica di ogni mestiere.
Pezzi unici originali realizzati tra i primi del Novecento e la fine degli anni Quaranta provenienti dalla collezione di Marco Paoletti, appassionato di storia fiorentina e di antiquariato.
Artigiani a Palazzo è anche visite guidate
Non mancheranno anche quest’anno le visite guidate al giardino in compagnia dell’Associazione Città Nascosta (alle 12 e alle 18), e la possibilità di cene a lume di candela in giardino organizzate dal ristorante Sotto i Tigli che offrirà anche piatti tipici della cucina toscana e un inedito appuntamento con l’aperitivo (biglietto di ingresso ridotto dalle ore 19,00).
Artigiani e Palazzo è anche solidarietà
Mercoledì 15 maggio, in occasione dell’anteprima ad inviti, si terrà l’asta benefica “Incanto dei talenti” per raccogliere fondi in favore della onlus Progetto ITACA Firenze, a sostegno di persone che soffrono di disagi psichici.
About Simonetta Clucher
Mi sono laureata in lettere moderne all’Università di Tor Vergata, per poi conseguire un titolo post laurea in comunicazione. Ho lavorato molti anni come giornalista televisiva e per diverse importanti testate giornalistiche.
Al blogging arrivo molto preso, nel 2006. Aprire un blog per me ha rappresentato l’occasione e il modo per mettere insieme due mie grandi passioni: scrivere e viaggiare. Quell’anno dovevo andare in Nepal ed ero un po’ stanca di scrivere sulle mie care vecchie moleskine e così ho scelto di sostituirle con il pc per raccontare i miei viaggi. Sono una delle co-fondatrici dell'Associazione Italiana Travel Blogger.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policyAccetto [https://sullestradedelmondo.it/privacy-policy/]
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.