Ci piace viaggiare e spendere meno possibile e così ben vengano tutte le nuove tratte low cost che spalancano le porte a nuove mete turistiche, come Vilnus e Kaunas accessibili a prezzi molto contenuti. Io non mi posso lamentare, vivendo a Roma, e a due passi dall’aeroporto di Ciampino, ho una vasta scelta di rotte a portata di mano.

La meta di oggi è la Lituania, una delle Repubbliche Baltiche. Raggiungibile da Roma e da Milano grazie a voli Wizzair e Ryanair con destinazione Vilnius.
La capitale non è però l’unica città lituana collegata al nostro Paese. Ryanair ha infatti appena inaugurato una nuova tratta verso Kaunas, seconda città della Lituania.

In questo caso si tratta però di voli estivi, con partenza da Cagliari e Trapani. I voli bisettimanali saranno attivi fino al mese di ottobre, con partenza martedì e sabato da e per Cagliari e lunedì e venerdì da e per Trapani.
Ecco così che la Lituania si presta ancora di più ad un weekend più o meno lungo. La stagione estiva è sicuramente quella migliore non solo per godere di un clima più favorevole, ma anche per il ricco calendario di eventi culturali e musicali
Cosa vedere a Kaunas
Kaunas vanta un interessante centro storico. Tra i monumenti più interessanti ci sono il Castello le chiese di Vytautas e di St Gertrude, la Perkūnas House ( ovvero la casa del tuono), dal tipico stile gotico e, passando la barocco, il Monastero di Pažaislis.
Il castello di Kaunas può essere visitato con un tour guidato alla scoperta delle numerose storie e leggende che custodisce.
Tra gli eventi culturali, molti quelli a carattere musicale come il festival dell’Operetta, ospitato nello splendido castello o il festival internazionale di jazz che, che si contraddistingue per i diversi tipi di jazz, come il carillon jazz, o il jazz a tema ebraico suonato in una sinagoga.
Chi ha più tempo da dedicare al suo viaggio può considerare Kaunas un ottimo punto di partenza per ampliare il proprio giro, sempre low cost. La capitale Vilnius, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, si trova ad appena 100 chilometri. Tutte da visitare anche cittadine come Trakai, il cui castello rosso affacciato sul lago è considerato uno dei simboli della Lituania, o ancora Birstonas che dal 6 al 9 giugno ospita un Festival delle Mongolfiere.