WIZZ AIR novità bagaglio a mano

Nuova politica bagaglio a mano Wizz Air

Buone notizie per chi viaggi con Wizz Air, la compagnia area torna indietro rispetto alla politica del bagaglio a mano a pagamento introdotta il 24 ottobre 2012 dopo un breve periodo di sperimentazione.

A partire dal 29 ottobre i passeggeri Wizz Air non dovranno più pagare costi aggiuntivi per portare a bordo un bagaglio a mano di grandi dimensioni perché sarà (finalmente) di nuovo incluso nel prezzo del biglietto. Una decisione che sicuramente migliorerà l’esperienza di viaggio (già buona) dei clienti, di questo è convinta anche la compagnia aerea.

Quali misure sono consentita per il bagaglio a mano su Wizz Air? 

Attualmente si possono portare gratuitamente a bordo solo piccoli colli che non superano le misure di 42x32x25, praticamente uno zainetto o una borsa da computer, ma dal 29 ottobre 2017 le misure consentite tornano ad essere quelle di un normale bagaglio a mano cioè non devono superare le dimensioni di 55x40x23cm

Quando si viaggia low cost, si sa, i biglietti vengono fatti con molti mesi di anticipo e ci sono già diversi passeggeri che hanno acquistato voli dal 29 ottobre 2017 e scelto di aggiungere il costo opzionale per portare a bordo un bagaglio a mano grande. Niente paura, Wizz Air ha annunciato che saranno rimborsati. Rispetto al prezzo pagato gli verrà riconosciuto non il 100%, ma addirittura il 120%,  somma che verrà accreditata sul conto Wizz Air del cliente.

Il fatto che a me questa cosa del bagaglio a mano a pagamento non fosse mai piaciuta lo sapevate già, lo avevo scritto durante la fase di sperimentazione, però a parte questo per me l’esperienza di volo con Wizz Air è sempre stata positiva… e non solo io a pensarla così.

Da un recente sondaggio, infatti, è emerso che il grado di soddisfazione dei passeggeri supera l’80% riguardo a:

  • esperienza di bordo
  • cordialità 
  • professionalità dello staff 

A proposito di bagagli…

Ricordo ancora quando mia madre prese da sola il volo Wizz Air per Belgrado (volo che purtroppo è stato soppresso), si lamentava del bagaglio troppo piccolo (ed era il bagaglio a mano grande) e io, per non darle troppe spiegazioni, le dicevo “Mamma, questo è il bagaglio che puoi portare a bordo. Abbiamo pagato il volo 40 euro A/R, ti devi accontentare”

Lei non mi sembrava molto convinta avrebbe voluto una valigia più grande per portarsi via mezza casa. Provò a protestare un’ultima volta a Ciampino, e io… “Mamma, ormai siamo in aeroporto, il bagaglio è questo”. Lei alzò le spalle e si mise in fila per l’imbarco senza neppure guardarsi indietro un ultima volta, insomma senza salutarmi. Sarà stato per la voglia di partire, o era ancora arrabbiata per la valigia piccola? Valigia che poi era la mia, perché lei una valigia così piccola non l’avrebbe mai comprata!

Poi quando tornò a Belgrado la volta successiva Wizz Air non volava più in Serbia e quella volta riuscì a partire con un bagaglio grande grande (tanto il biglietto lo avevo comprato io e le non sapeva quanto era costato) e scatenarsi nello shopping.

In casa Wizz Air è tempo di novità

Oltre al bagaglio a mano incluso nel prezzo del biglietto, Wizz Air ha annunciato anche un nuovo servizio opzionale. Si tratta di WIZZ Priority.

Ma che cos’è Wizz Priority?

Si tratta di un opzione di servizio, valida da oggi su tutti i voli, che include dei vantaggi per i passeggeri:

  • Imbarco prioritario
  • Possibilità di trasportare in cabina anche un piccolo bagaglio extra (40x30x18cm)
  • la garanzia (a partire dal 29 ottobre) che il bagaglio a mano sia sistemato sempre in cabina (così come accade per i passeggeri che acquistano le opzioni WIZZ Go, WIZZ Plus e WIZZ Privilege Pass).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *