Wizz Air, ora si paga anche il bagaglio a mano

Il mio trolley supera la prova cestello,
ma non quella balzello!

Lo sapevo che sarebbe successo! Quando la scorsa estate ho sentito parlare dell’esperimento della Wizz Air sul pagamento dei bagagli a mano – sulla rotta Londra Luton-Katowice – mi sono subito insospettita, ed avevo ragione.

La compagnia, infatti, ha appena annunciato che l’esito dell’esperimento è stato positivo (ma quando ho chiesto i dati all’ufficio stampa non ho avuto risposta) e così, a partire dal 24 ottobre, il “regolamento verrà esteso a tutta la sua rete” ad eccezione dei voli da e per l’Ucraina, e per quelli operati da Wizz Air Ukraine, ma sarà comunque valido per la tratta Luton- Kiw e Budapest- Kiev.

Quindi da oggi, chi prenota un volo con partenza dal 24 ottobre e viaggia con un bagaglio di dimensioni superiori a 42x32x25 cm – cioè uno zainetto piccolo o una borsa porta computer – dovrà effettuare un pagamento supplementare di 10 euro, ma solo se avviene on line. La cifra raddoppia se pagata al check-in e arriva addirittura a 30€ al gate!!!! Per chi ha già prenotato, nessun supplemento (ci mancava solo che il balzello fosse retroattivo!!!)

Rimane comunque valida la norma sulle dimensioni massime del bagaglio a mano che, anche se a pagamento, non deve superare le misurare 56x45x25 cm.

 

Dal 24/10 bagaglio a mano a pagamento su WizzAir

Quello che mi fa sorridere (e arrabbiare) è la motivazione: lo fanno per noi passeggeri, perché l’eccessivo numero di bagagli a mano (ma non era un bagaglio a testa?) ha portato ad sovraffollamento delle cabine ed ha “condotto non solo ad un’esperienza di volo poco piacevole, ma anche a significativi ritardi, arrecando disturbo a tutti i passeggeri”. Sinceramente questa motivazione non la capisco: si può portare un solo bagaglio a mano, le dimensioni vengono controllate prima di accedere ai varchi per i gate e allora da dove escono fuori il “sovraffollamento“, i “ritardi” e “l’esperienza di volo poco piacevole?.

Partire con un aereo più leggero comporta una spesa inferiore di carburante, per questo Wizz Air promette ai passeggeri un risparmio di 5 euro sulle nuove prenotazioni con partenza dal 24 ottobre… ma se per volare con un bagaglio a mano pago almeno 10 euro ed ho uno sconto di 5, comunque non vedo il risparmio, insomma voli low cost sempre meno low.

One thought on “Wizz Air, ora si paga anche il bagaglio a mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *